Uniland (UNL) Diritti ................UNILAND


Milano, 21 ott- La Consob ha revocato l'autorizzazione a sette SIM (Italia) dall'esercizio dei servizi di gestione di portafogli e in materia di investimenti. E' quanto si legge nella news letter settimanale, in cui la Commissione comunica inoltre di aver revocato alla E-Mid Sim spa l'autorizzazione alla prestazione del servizio in materia di investimenti.
 
Milano, 21 ott- La Consob ha revocato l'autorizzazione a sette SIM (Italia) dall'esercizio dei servizi di gestione di portafogli e in materia di investimenti. E' quanto si legge nella news letter settimanale, in cui la Commissione comunica inoltre di aver revocato alla E-Mid Sim spa l'autorizzazione alla prestazione del servizio in materia di investimenti.


inversione a

U


sarà un caso.........................scattano le ricoperture delle SIM ... "corte"
 
UniLand, il mercato approva l’aumento
Il 2010 dovrebbe essere l’esercizio in cui UniLand riuscirà a raggiungere l’utile

TAG: uniland QUOTAZIONI: UNI LAND Edoardo Fagnani
lunedì, 19 ottobre 2009 - 16:44
Abbonati ai feed RSS Invia ad un amico Stampa
CaricamentoVOTA: [2] [2] VOTI: [2] [2] Anche UniLand chiede soldi ai propri azionisti. Oggi ha preso il via l’aumento di capitale da 20 milioni di euro lanciato dalla società, quotata al segmento STAR e attiva nel settore immobiliare e da poco anche nelle energie rinnovabili. La società emetterà un massimo di 20,62 milioni di nuove azioni, a un prezzo unitario di 0,97 euro, in rapporto di 148 nuove azioni ogni 1.000 vecchi titoli posseduti prima della data dell’avvio dell’operazione. L’aumento di capitale terminerà il 6 novembre, mentre i diritti di opzione saranno quotati fino al 30 ottobre.
L’accoglienza di Piazza Affari è stata positiva. Le azioni di UniLand hanno segnato un rialzo a due cifre, mentre il progresso dei diritti è stato addirittura a tre cifre.

Nel prospetto informativo dell’operazione si apprende che la porzione di aumento di capitale di competenza dell’azionista di riferimento, l’ing. Mezzini e le società controllate, pari a circa 13,5 milioni di euro, sarà integralmente sottoscritta mediante la compensazione dei relativi crediti vantati nei confronti di UniLand. Di conseguenza, questa quota andrà a ridurre direttamente l’indebitamento finanziario netto del gruppo, che a fine giugno ammontava a circa 105 milioni. Sempre al 30 giugno il valore di mercato del portafoglio immobiliare era pari a 626 milioni di euro (era di 672 milioni a inizio 2009).
La porzione di aumento di capitale di competenza degli azionisti di minoranza di UniLand, pari a circa 6,5 milioni di euro, verrebbe destinata per finanziare i nuovi investimenti nella creazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili (eolica, solare, biomasse) diversi da quello già istallato in Puglia dalla controllata Two Solar Park 2008 S.r.l.. La società ha precisato che l’ing. Mezzini sottoscriverà i titoli che gli azionisti di minoranza non acquisteranno. Tuttavia, questa quota andrà sempre a compensare i crediti che l’azionista di riferimento ha nei confronti di UniLand.

Intanto, secondo quanto scritto su Plus, l’inserto settimanale de Il Sole 24 Ore, la società dovrebbe chiudere il 2010 con ricavi per 27 milioni di euro, in aumento dell’80% sul risultato previsto per l’esercizio in corso. Sempre il prossimo anno il margine operativo lordo dovrebbe tornare in positivo per 5 milioni. Il 2010 dovrebbe essere l’esercizio in cui UniLand riuscirà a raggiungere l’utile, che potrebbe essere pari a 2 milioni di euro.
Nel primo semestre del 2009 UniLand ha realizzato un giro d’affari di 11,4 milioni di euro, raddoppiando il risultato ottenuto nella prima metà dello scorso esercizio (5,6 milioni). Il margine operativo lordo, invece, è stato negativo per 0,4 milioni di euro, rispetto al valore positivo di 0,5 milioni del primo semestre del 2008. UniLand ha chiuso il semestre con una perdita netta di 4,08 milioni di euro, valore che si confronta con il passivo di 1,66 milioni dei primi sei mesi del 2008.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto