claudioborghi
Twitter: @borghi_claudio
L’alternativa che poni è molto secca: o garanzia totale subito o ritorno alle monete nazionali subito.
Si, e per un motivo preciso: in tutti i precedenti che mi ricordo la quantità più enorme di denaro è stata buttata per puntellare situazioni che non stavano in piedi nelle fasi finali di una crisi.
Se l'Argentina avesse abbandonato il peg con il dollaro alle prime avvisaglie di danno il default sarebbe stato minimale, il buco mostruoso si è accumulato nell'ultimo periodo di difesa disperata.
Se nel '92 quei brav'uomini di Ciampi e Amato avessero speso l'equivalente di venti gettoni telefonici per chiamare la bundesbank e chiedergli "difenderete con noi il cambio costi quel che costi o svalutiamo?" invece di buttare nel forno per nulla tutte le riserve di valuta la ripresa sarebbe stata molto più agevole.
La situazione attuale è uguale. Per carità, poi magari se Berlusconi CI sputtana enne miliardi di euro mettendoli nell'ESFS prima di uscire lo stesso dall'euro è la volta che lo fanno presidente della repubblica come hanno fatto con quell'altro... Lui sarebbe contento ma io preferirei evitare...