Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

L’alternativa che poni è molto secca: o garanzia totale subito o ritorno alle monete nazionali subito.

Si, e per un motivo preciso: in tutti i precedenti che mi ricordo la quantità più enorme di denaro è stata buttata per puntellare situazioni che non stavano in piedi nelle fasi finali di una crisi.
Se l'Argentina avesse abbandonato il peg con il dollaro alle prime avvisaglie di danno il default sarebbe stato minimale, il buco mostruoso si è accumulato nell'ultimo periodo di difesa disperata.
Se nel '92 quei brav'uomini di Ciampi e Amato avessero speso l'equivalente di venti gettoni telefonici per chiamare la bundesbank e chiedergli "difenderete con noi il cambio costi quel che costi o svalutiamo?" invece di buttare nel forno per nulla tutte le riserve di valuta la ripresa sarebbe stata molto più agevole.

La situazione attuale è uguale. Per carità, poi magari se Berlusconi CI sputtana enne miliardi di euro mettendoli nell'ESFS prima di uscire lo stesso dall'euro è la volta che lo fanno presidente della repubblica come hanno fatto con quell'altro... Lui sarebbe contento ma io preferirei evitare...
 
P.S. domanda per Claudio: ma se l’attuale governo non avesse presentato un piano finanziario-burletta, con il risanamento rimandato al 2014, avremmo ridotto l’euro in queste condizioni?

Secondo me si, il debito era lo stesso nel 2008 con recessione al 5% e i tassi erano a zero con nessuna manovra. Tutto è cambiato con la Grecia. E' li' che i detentori di sovereign europei hanno scoperto che quella carta non era garantita. Se un sistema continentale e una moneta che aspira all'egemonia mondiale deve basarsi sul gradimento della manovrina estiva dell'Italia e se non piace o se scilipoti non la vota tutto va in pezzi c'e' qualcosa che non va, non trovi?
Se invece del piazzista ci fosse stato quello sceeerio ma in parlamento bisognava sottostare al volere di Pallaro, Ferrando e Luxuria altrimenti la manovra non passava sarebbe stato differente?

L'architettura si è rivelata sbagliata, capita... now is fix or break
 
E' questo il problema, pensare che una pensione, ma come la pensione, l'accompagno, la falsa ricetta, l'omissione di fattura etc etc, siccome sono di piccoli importi, ed essendo quindi una goccia in un oceano, non sono un problema.
Scusa Castor Troy, ma quello che affermi è deleterio.

Intendevo dire che vi sono mali peggiori e molto più dannosi ma assolutamente non intendo dire che sia giusto una pensione o altro non dovuto. Su questo fronte ormai da molti anni la procura lavora alacremente e vi sono continue scoperte di queste vergogne del sud.
 
Ragazzi ma non vi sembra di fantasticare un Pò troppo?L'Italia non è La grecia
 
Se nel '92 quei brav'uomini di Ciampi e Amato avessero speso l'equivalente di venti gettoni telefonici per chiamare la bundesbank e chiedergli "difenderete con noi il cambio costi quel che costi o svalutiamo?" invece di buttare nel forno per nulla tutte le riserve di valuta la ripresa sarebbe stata molto più agevole.

La situazione attuale è uguale. Per carità, poi magari se Berlusconi CI sputtana enne miliardi di euro mettendoli nell'ESFS prima di uscire lo stesso dall'euro è la volta che lo fanno presidente della repubblica come hanno fatto con quell'altro... Lui sarebbe contento ma io preferirei evitare...

Chissa' questa volta a quale degli squali daranno la laurea honoris causa in pompa magna all'università' di Bologna... L'altra volta Prodi incorono' Soros, quello che ci aveva inc.ti a sangue...
 
Ragazzi ma non vi sembra di fantasticare un Pò troppo?L'Italia non è La grecia


Secondo me il nostro paese ha grandi potenzialità,ricchezza,fantasia è solo frenato da una classe politica(dx sx)indegna.Se questa crisi serve a portare cambiamenti ben venga,è la volta buona che si fanno riforme e liberalizzazioni che rimetteranno in Moto il Bel Paese;)

Questo 3d lo sento anche Mio, e alla vostra compagnia e competenza non rinuncio.;)
 
Secondo me il nostro paese ha grandi potenzialità,ricchezza,fantasia è solo frenato da una classe politica(dx sx)indegna.Se questa crisi serve a portare cambiamenti ben venga,è la volta buona che si fanno riforme e liberalizzazioni che rimetteranno in Moto il Bel Paese;)

:up:

Sono d'accordo!!!

Per questo dico che se anche breakuppassimo non saremmo affatto un sell...

Mica siamo noi, è il sistema sbagliato. Senza garanzia di monetizzazione nessun debito si tiene. Chi dice che la colpa è del debito a 120% del pil e che non abbiamo messo fieno in cascina quando potevamo IMHO dice semplici balle. La Spagna ha il debito a 60 e ha messo via surplus dopo surplus negli anni buoni.

Spain is the perfect example of a country that never should have joined the euro zone | Credit Writedowns

Vedi differenza negli spread? Nope. Nel guano tanto quanto noi.

Eh, ma loro hanno avuto la bolla immobiliare... eh, ma loro hanno la disoccupazione...

E allora?

Uno c'ha la bolla immobiliare, l'altro c'ha le banche troppo grosse, l'altro taroccava i bilanci, l'altro non cresce e non fa le riforme perche' c'ha l'arrapato come premier, l'altro non c'ha nemmeno il governo, l'altro è un paese sfigato sull'atlantico, l'altro magari va benone ma semplicemente lui o le sue banche c'hanno i titoli degli sfigati di cui sopra...

O tieni tutto o non puoi prevedere chi e per che motivo andrà fuori linea. Chi compra il debito di questa gente NON PUO' permettersi di non dormire la notte pensando che magari non gli viene restituito per qualche motivo che gli stessi eurocrati non sono stati in grado di prevedere. Il presidente della UE è portoghese quanti bips di spread ha?

Zero in una valuta fortissima è sempre zero. E' un rischio che non si puo' tollerare e ci andiamo di mezzo noi con le nostre potenzialità, la spagna con il suo basso debito e tutti gli altri a catenella.
 
Sul fatto che la soluzione sia BCE, EFSF, Eurobonds, garanzia congiunta sul debito europeo, ecc. siamo tutti d'accordo. Penso anche sul bisogno di risanare il Paese (o no?). I quesiti sono: la Merkel si accontenta dei 4 punti proposti ieri in conferenza stampa? vuole anche la testa di Silvio (memore del cucù ...concedimi una nota di colore :p)? Silvio è in grado di risanare il Paese? IMHO le risposte sono: no, sì, no, ergo governo tecnico.



:up: condivido. opinioni su come evitare il break up?

Ma, guarda, mentre da una parte si rischia di non evitare il break up con considerazioni di breve respiro, dall'altra anche quelle di lungo presentano a mio avviso difficoltà legate, forse, ad una eccessiva genericità del progetto iniziale.
Nel breve termine ritengo che tutti i partner comunitari che hanno aderito alla moneta unica debbano sì convenire su BCE, EFSF, Eurobonds e garanzia congiunta ma soltanto a condizione di esser molto precisi sulla temporaneità
di questa soluzione che dovrebbe essere propedeutica nel lungo termine almeno a:

1) Istituzione di una governance e di un debito federale forti a tassi lievemente inferiori a quelli dei paesi più virtuosi.
2) Istituzione di forze armate federali nelle quali andassero a confluire le singole forze armate nazionali.
3) Istituzione di una diplomazia federale comune.

Per questi tre punti, a parte le difficoltà "storiche", vedrei come problema non da poco la presenza di quegli stati che, pur rappresentati nel parlamento europeo, non hanno adottato la moneta comune cosa che amministratori oculati non avrebbero dovuto permettere fin dapprincipio essendo in contraddizione con gli scopi di lungo periodo che, almeno apertis verbis, si erano attribuiti a questo esperimento ai suoi esordi.
E' sostanzialmente il motivo per cui riterrei inutili l'euro di serie A o B. O si è categorici su questi impegni o riproponi le stesse difficoltà un po' più in là. :)
 
Secondo me il nostro paese ha grandi potenzialità,ricchezza,fantasia è solo frenato da una classe politica(dx sx)indegna.Se questa crisi serve a portare cambiamenti ben venga,è la volta buona che si fanno riforme e liberalizzazioni che rimetteranno in Moto il Bel Paese;)

Questo 3d lo sento anche Mio, e alla vostra compagnia e competenza non rinuncio.;)



Lieto di rileggerti.
Spero proprio di poter assistere a dei cambiamenti. Riconosco a questo governo un impegno superiore ai precedenti, verso la lotta alla criminalità
e, la mia personale riconoscenza va all'arma dei carabinieri che è molto più attiva dei suoi cugini. Nel ns. paese sapete quante mafie ci sono? Almeno
sette, ben organizzate e padrone del territorio. Non c'è solo la classe
politica che, per me va sostituita per intero. E' tutto il sistema paese che bisogna cambiare, perchè è marcio e corrotto. Chi è onesto viene messo da parte. Se hai dei meriti, non vengono riconosciuti. La burocrazia, gli abusi di potere, piccoli e grandi, il clientelismo, tangenti e regalie sono più vivi
che mai. Non sono in grado di conteggiare in che % possa incidere sul PIL questo marciume ma, una cosa posso dirla ed è che, per ognuno
di noi il vissuto è una storia e una testimonianza. Di più non posso dire,
aggiungo però, che sarei ben felice di cedere pezzi di sovranità del ns. stato a chi è in grado di gestirlo e guidarlo verso la crescita, facendo leva
sul buon senso e l'onestà.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto