Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

1. meno al posto del più: dal grafico il debito parrebbe decrescere, evidentemente non è così;
indebitamento - , accreditamento +
2. va bene la semplificazione, ma dire che la maggior competitività della Germania ha come causa esclusiva (o anche principale) l'inflazione minore del 5% ca. (su 7 anni) rispetto a quella italiana mi pare piuttosto grottesco.
Ma forse faremmo meglio a spostare il dibattito sul documento di Borghi, ha almeno 2 vantaggi:
1. qualitativamente superiore;
2. abbiamo Borghi qui con noi sul forum. :up:
e io che lo trovo migliorato dopo avergli fatto conoscere Bagnai :wall:
 
Ultima modifica:
prima delle possibili soluzioni viene l'individuazione delle cause... su quelle non ti esprimi?

Squilibrio della bilancia commerciale ... il nord finanzia il sud per l'acquisto di prodotti. Ora presenta il conto.

Alta imposizione fiscale sul lavoro, correlata ad un notevole tasso di evasione.
Quindi perdita di competitività, associata ad un taglio sugli investimenti.

Predilezione per la rendita (quella che cerchiamo tutti noi e che caratterizza la decadenza) rispetto ai temi della produzione.

Discorsi filosofici ...
 

Allegati

  • variazione degli stock di debito.JPG
    variazione degli stock di debito.JPG
    106 KB · Visite: 128
Squilibrio della bilancia commerciale ... il nord finanzia il sud per l'acquisto di prodotti. Ora presenta il conto.

Alta imposizione fiscale sul lavoro, correlata ad un notevole tasso di evasione.
Quindi perdita di competitività, associata ad un taglio sugli investimenti.

Predilezione per la rendita (quella che cerchiamo tutti noi e che caratterizza la decadenza) rispetto ai temi della produzione.

Discorsi filosofici ...
e allora perché prima...
Goofynomics, un pensiero di raccoglimento.
???
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto