Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

Ho recuperato qlc, Dupondius mi perdonerà il fatto che non sia né euro sì, né particolarmente propositivo e nemmeno centrato sulla questione economica...
Spero lo trovi almeno interessante ;) :
http://blogs.lse.ac.uk/europpblog/2...eck-germany-has-created-an-accidental-empire/
Ulrich Beck è decisamente "euro sì"

Idee: È l?ora dell?Europolitik | Presseurop.eu: notizie europee, vignette e rassegne stampa

"Per gli europei un gran numero di conquiste è diventato così scontato che probabilmente si accorgerebbero di esse soltanto quando queste venissero meno. Per averne la riprova ... sarebbe sufficiente immaginare di essere nuovamente costretti a cambiare valuta e imparare a memoria il tasso di cambio quando si parte non solo per Budapest, Copenhagen e Praga, ma anche Parigi, Madrid e Roma."
 
Ulrich Beck è decisamente "euro sì"

Idee: È l?ora dell?Europolitik | Presseurop.eu: notizie europee, vignette e rassegne stampa

"Per gli europei un gran numero di conquiste è diventato così scontato che probabilmente si accorgerebbero di esse soltanto quando queste venissero meno. Per averne la riprova ... sarebbe sufficiente immaginare di essere nuovamente costretti a cambiare valuta e imparare a memoria il tasso di cambio quando si parte non solo per Budapest, Copenhagen e Praga, ma anche Parigi, Madrid e Roma."

Bene, allora riabilito in parte la mia memoria. ;)
 
Ulrich Beck è decisamente "euro sì"

Idee: È l?ora dell?Europolitik | Presseurop.eu: notizie europee, vignette e rassegne stampa

"Per gli europei un gran numero di conquiste è diventato così scontato che probabilmente si accorgerebbero di esse soltanto quando queste venissero meno. Per averne la riprova ... sarebbe sufficiente immaginare di essere nuovamente costretti a cambiare valuta e imparare a memoria il tasso di cambio quando si parte non solo per Budapest, Copenhagen e Praga, ma anche Parigi, Madrid e Roma."
oddio che orrore ...
mi sento svenire per il disgusto

ma questi ci sono o ci fanno?
 
non ha pronunciato il nome di Berlusconi, ha utilizzato il condizionale (“potremmo dire”, correggendosi dopo aver detto “noi diremo”), tuttalpiù ha anticipato le motivazioni in negativo (“noi non andremo a dire qillo non poteva non sapere”) ...Sallusti dovrebbe sapere che ci vuole di più per essere condannati ...aspetta, c'è di più

Penso che a questo punto tutto si sia chiarito.
I conti tornano.
Esposito ti conviene confessare : anche tu porti inquietanti calzini color turchese , ne sono certo.
ma non leggi il giornale?! ha fatto molto di peggio :eek:

"Era accompagnato dal presidente di una sezione penale della Cassazione sommariamente abbigliato (cravatta impataccata, scarpe da jogging, camicia sbottonata sul ventre che lasciava intravedere la canottiera)."

Così infangava Berlusconi il giudice che l'ha condannato - IlGiornale.it
 
In effetti questo articolo è piuttosto agiografico... l'altro invece mi pareva interessante.
L'autore (U. Beck) non lo conosco e non ho un'opinione su di lui.
anch'io ho trovato l'altro articolo interessante, nella parte sociologica (Ulrich Beck è un sociologo):

"Germany’s austerity policies are not based simply on pragmatism, but also underlying values. The German objection to countries spending more money than they have is a moral issue which, from a sociological point of view, ties in with the ‘Protestant Ethic’. It’s a perspective which has Martin Luther and Max Weber in the background. But this is not seen as a moral issue in Germany, instead it’s viewed as economic rationality. They don’t see it as a German way of resolving the crisis; they see it as if they are the teachers instructing southern European countries on how to manage their economies."

Goofynomics: La morale della favola cipriota
non ricordavo il brano de "Il giocatore" qui citato

sempre d'attualità è "La favola delle api" ricordata sul Sole da Galimberti



oddio che orrore ...
mi sento svenire per il disgusto

ma questi ci sono o ci fanno?
Per me il processo conoscitivo si porta avanti con tanti dati, poche spiegazioni e grandi dubbi.
Uccidi i dubbi, inverti la proporzione tra dati e spiegazioni: resta la propaganda.
:up:
 
Ultima modifica:
non ha pronunciato il nome di Berlusconi, ha utilizzato il condizionale (“potremmo dire”, correggendosi dopo aver detto “noi diremo”), tuttalpiù ha anticipato le motivazioni in negativo (“noi non andremo a dire qillo non poteva non sapere”) ...Sallusti dovrebbe sapere che ci vuole di più per essere condannati ...aspetta, c'è di più


ma non leggi il giornale?! ha fatto molto di peggio :eek:

"Era accompagnato dal presidente di una sezione penale della Cassazione sommariamente abbigliato (cravatta impataccata, scarpe da jogging, camicia sbottonata sul ventre che lasciava intravedere la canottiera)."

Così infangava Berlusconi il giudice che l'ha condannato - IlGiornale.it

Quello che non è chiaro è perchè ,ammesso che un giudice sia prevenuto nei confronti di un imputato,la sentenza dovrebbe essere poco credibile.seguendo questa logica anche un'assoluzione di Berlusconi non avrebbe valore,magari il giudice era un suo amico (se non peggio).Intanto sarebbe doveroso portare a conoscenza dell'opinione pubblica gli elementi del processo,le,prove i documenti le testimonianze in modo che ci si possa farsi un'idea.in questi giorni leggo il corriere della sera ,non un briciolo di informazione al riguardo(ah già,Berlusconi è uno degli azionisti).poi bisognerebbe spostare definitivamente l'attenzione sul monopolio televisivo che origina un potenziale correttivo mostruoso e che è il vero problema .se ci si impania nella querelle politica magistratura non se ne esce più,la magistratura italiana è quella che è,un regalo a Berlusconi lasciarle l'onere dell'opposizione
 
Esposito ti conviene confessare : anche tu porti inquietanti calzini color turchese , ne sono certo.

ma non leggi il giornale?! ha fatto molto di peggio :eek:

"Era accompagnato dal presidente di una sezione penale della Cassazione sommariamente abbigliato (cravatta impataccata, scarpe da jogging, camicia sbottonata sul ventre che lasciava intravedere la canottiera)."

[/url]

ahahah! non scappa nemmeno il minimo dettaglio!!
è risaputo ch al Giornale sono degli estetisti che non perdonano :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto