Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateDiscussioni metaperpetuali
Non concordo nemmeno con il titolo, figuriamoci con il contenuto...
La virtù su cui si fonda una democrazia è la volontà da parte di un popolo di lottare per la propria libertà e per i propri diritti, anche a costo di versare il proprio sangue in nome di questi ideali (*).
Dove questo è stato fatto, democrazie sono nate e cresciute (e nascono sempre contro la volontà di chi detiene il potere, che per propria natura cerca in ogni modo di conservarlo ed escluderne le altre persone). Dove questa volontà non c'è o non c'è più, in alcuni posti troviamo dittature e regimi; in altri, democrazie che sono tali di nome, ma nelle quali la volontà di un popolo non più disposto a lottare viene sempre più ignorata ...
(*) questo porta spesso a prendere le armi, ma non è obbligatorio: Gandhi ci riuscì senza sparare un colpo. Il fatto è che era più che pronto a versare il proprio sangue per gli ideali in cui credeva, cosa che fa la differenza - chi è disposto a versare il sangue altrui non conta qui ...
poverina leggo che gli è morto un figlio di 22 anni,poi s'è rotta l'osso del collo cadendo col motorino in una buca a roma (a due passi da casa mia)è rimasta a letto per un sacco di tempo,ecco perchè non ne abbiamo più sentito parlare
Giochino per il weekend,cercare se e in che posizione é richiamata nelle prime pagine dei quotidiani la notizia sulle agghiaccianti motivazioni della sentenza dell'utri -Berlusconi