Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

Ma mi sembra che il partito si sia finalmente compattato dietro al suo segretario: la proposta di legge elettorale è passata in commissione con zero voti contrari ... :-o

Come sai, non ho partecipato alle primarie del piddì, per cui il mio è il punto di vista di un osservatore esterno alle vicende di quel tormentato partito.

Ma mi sembrano estremamente pelose le critiche di tutta quell'area del piddì che fino all'altro ieri era ben felice di partecipare ad un governo sostenuto dai voti (si pensava) determinanti di un pregiudicato, che è improvvisamente ridiventato il Male assoluto quando si è visto che tanto determinante poi non era (ma, insomma: ad Arcore non andava bene, in parlamento neppure, a casa loro è stato un sacrilegio. Quindi? Mettiamo agli atti che le regole si fanno a maggioranza?).

Gli stessi che non hanno problemi a governare con raffinati statisti del calibro di FC e AA, gente da sempre schierata contro ogni populismo e che mai e poi mai si accompagnerebbe a certi loschi figuri :cool:

E che evidentemente non hanno perso l'abitudine di sostenere (in pubblico) il loro leader per poi pugnalarlo nella schiena... ma si sa, meglio dire di si e poi tenersi le mani libere, piuttosto che dire un "no" chiaro all'inizio e portare avanti coerentemente la propria linea. Così se la convenienza lo richiede si fa prima a rientrare nei ranghi ...

Povero Matteo, se devo dirla tutta mi fa tenerezza :lol:
Ma tant'è: sto cominciando a pensare che la persona che riesca davvero a tenere in mano un'accozzagl... ehm, partito del genere possa davvero avere le qualità che servono per guidare questo nostro paese.
Vediamo cosa riuscirà a combinare ... ;)

Guarda, la mia opinione è che Renzi del PD non sa che farsene.
Tra un Cuperlo che accetta di fare il Presidente e poi se ne va, molto meglio Matteo (come lo chiama amichevolmente SB)
Oltretutto MR è miglioratissimo, in questa foto con Ciriaco addirittura si abbottonava tutti e tre i bottoni della giacca (la Tolstoj consiglia di abbottonare i due superiori, altri solo quello in mezzo), una cravatta blu a pois terrificante, e maniche della giacca lunghissime : per il resto foto perfetta.
 

Allegati

  • renzi.jpg
    renzi.jpg
    25,6 KB · Visite: 310
Guarda, la mia opinione è che Renzi del PD non sa che farsene.
Tra un Cuperlo che accetta di fare il Presidente e poi se ne va, molto meglio Matteo (come lo chiama amichevolmente SB)
Oltretutto MR è miglioratissimo, in questa foto con Ciriaco addirittura si abbottonava tutti e tre i bottoni della giacca (la Tolstoj consiglia di abbottonare i due superiori, altri solo quello in mezzo), una cravatta blu a pois terrificante, e maniche della giacca lunghissime : per il resto foto perfetta.

Questa foto e' l'emblema della frase di gattopardiana memoria " Cambiare tutto per non cambiare niente"
 
Ma siete così sicuri che Renzi sia un continuatore della tradizione democristiana ? A me non sembra proprio. Non vedo molta propensione alla mediazione, semmai all'azione anche a costo dell'assunzione di rischi, che in questo caso ci sono.
 
Ma siete così sicuri che Renzi sia un continuatore della tradizione democristiana ? A me non sembra proprio. Non vedo molta propensione alla mediazione, semmai all'azione anche a costo dell'assunzione di rischi, che in questo caso ci sono.

Non ha niente del "democristiano" , molto del cercatore del potere ad ogni costo.
Mi si dirà : come tutti.

MR fa tutto alla luce del Sole, compiango solo quei piddini che l'hanno votato pensando : "mi fa schifo, ma almeno farà vincere il PD".
D'Alema c'aveva visto giusto.
 
Ultima modifica:
Guarda, la mia opinione è che Renzi del PD non sa che farsene.
Tra un Cuperlo che accetta di fare il Presidente e poi se ne va, molto meglio Matteo (come lo chiama amichevolmente SB)
Oltretutto MR è miglioratissimo, in questa foto con Ciriaco addirittura si abbottonava tutti e tre i bottoni della giacca (la Tolstoj consiglia di abbottonare i due superiori, altri solo quello in mezzo), una cravatta blu a pois terrificante, e maniche della giacca lunghissime : per il resto foto perfetta.
a me il terzo bottone pare fuori dall'asola.

Assessore stappa spumante e buca tela del Settecento - Milano - Repubblica.it
si fa respirare, non si fa il botto :no:
 
Ci potrebbe dire che chi si avventura in politica e non cerca il potere ha sbagliato strada...

Comunque io osservo il personaggio cercando di vederlo alla prova dei fatti.
Non mi sembra che stia andando male. La politica rischia di combinare qualcosa dopo anni di immobilismo. I discorsi sull'incontro con il pregiudicato e la mancanza delle preferenze sono strumentali; dietro non c'è nessuna strategia alternativa, un vuoto totale di programmi e di piani di azione (sono reduce dall'ascolto della direzione PD).

Domanda: qual è nel PD l'alternativa a Renzi ?
 
Ti ribalto la domanda : cosa ha a che fare Renzi col PD ? (questo non è detto che sia un male )

Dipende dall'idea che si ha del PD. Se uno pensa a Prodi, Renzi non si muove troppo lontano.

Certo non ha niente a che fare con la tradizione PCI, ma non è il solo.
E comunque, se il PD vuole essere un partito maggioritario, non è da quell'area, a mio modesto parere, che può venire il suo leader.
 
Dipende dall'idea che si ha del PD. Se uno pensa a Prodi, Renzi non si muove troppo lontano.

Certo non ha niente a che fare con la tradizione PCI, ma non è il solo.
E comunque, se il PD vuole essere un partito maggioritario, non è da quell'area, a mio modesto parere, che può venire il suo leader.

A me sembra che con Renzi sia l'idea stessa di "Partito" (nel bene e nel male) che non esiste più.
MR ha detto benissimo, a chi lo criticava perchè ha concluso l'accordo direttamente con SB invece che con i Presidenti dei gruppi parlamentari di FI, affermando che lui l'accordo lo fa con "il Capo" non con i vari Dudù (pare che Brunetta non abbia capito il riferimento gentile)

Mi pare che l' idea di MR della concezione democratica-dialettica all'interno del PD sia uguale : le decisioni si prendono a maggioranza, o tutto o niente, take or leave. Con buona pace dei suoi dudù.

Ribadisco : non è detto che sia un male, ma siamo lontani anni luce da certe dinamiche e da certe liturgie.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto