Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

Caro Yunus,
più che fare le primarie cosa possono fare ?
O è colpa di D'Alema anche stavolta ? :)

Avere candidati alle primarie che abbiano i tre requisiti del mio post, è davvero chiedere troppo? Davvero un partito che afferma di rappresentare "il meglio" della nostra società non è in grado di farcela? :help:
Aggiungo un quarto punto: voler davvero vincere le elezioni.

Le primarie sono un metodo (buono), ma quel che conta è il leader che ne esce.
Prodi è stato scelto con le primarie, ma i suoi l'hanno affossato.
Bersani è stato scelto con le primarie, ha fatto una campagna elettorale in cui ha fatto di tutto per non vincere e alla fine i suoi l'hanno affossato (la carica dei 101... fossi un elettore piddino, mi sarebbe venuto da prendere il forcone).
Renzi... ho deciso di aspettare la presentazione della lista di ministri, farò del mio meglio per aspettare anche i primi provvedimenti, ma ce la sta mettendo veramente tutta.

Mi viene da rimpiangere Veltroni, credo di aver detto tutto.
 
questa poi.... :) :)

Gli incredibili nuovi criteri UE per il calcolo del PIL

Scritto da Giancarlo Dall'Aglio | Trend Online – 1 ora 43 minuti fa

L'unione europea, pur di non ammettere il proprio fallimento, introdurrà nuovi criteri nel calcolo del PIL, includendo le attività illecite.
Le misure di austerità continua imposte dagli euro-burocrati di Bruxelles agli Stati che compongono la cosiddetta unione europea hanno prodotto risultati che sono sotto gli occhi di tutti. D’altra parte, se consideriamo l’orticello italiano, anche chi vuole a tutti i costi difendere l’operato delle autorità non elette che hanno portato alla distruzione del tessuto economico e sociale del nostro Paese, si deve necessariamente scontrare con quanto affermato tempo fa da uno dei massimi artefici del disastro in atto, quel Mario Monti che confessò candidamente di essere consapevole dell’effetto fortemente negativo delle misure europee, pur considerandole necessarie ad una specie di rieducazione al ribasso del benessere del popolo.
La fase storica che stiamo attraversando mostra che, finalmente, una parte delle persone comuni stanno pian piano prendendo consapevolezza di quanto accade, lo dimostra il crescente interesse per i movimenti anti europeisti , additati come populisti e sobillatori dalle elìte e dalla propaganda di regime.
Ed ecco quindi la trovata geniale: Dal 2016 tutti gli stati membri dell'UE saranno chiamati a conteggiare l'economia illegale nel PIL. Eurostat ha pubblicato istruzioni tecniche su come calcolare il "valore" di tali attività criminali, che per loro stessa natura non sono registrate. Sembra uno scherzo ma non è: le cifre sulla prostituzione (da includere nei "servizi") saranno calcolate dal lato dell'"offerta", e il traffico di droga dal lato della "domanda".
Lo scopo di tali attività statistiche è semplice: ideare trucchi statistici che mostrino Pil gonfiati, al fine di far risultare il livello del debito apparentemente più basso. Secondo quanto riportato da “Eldiario16” spagnolo, uno dei più noti "economisti quantitativi" iberici e capo della fondazione delle casse di risparmio (Funcas), Angel Laborda Peralta, sostiene che il traffico di esseri umani vada incluso, perché comporta "una transazione economica".
Tutto confermato nero su bianco anche da uno studio del Parlamento europeo intitolato “Il mercato illecito della droga. Come misurare le droghe illegali nel quadro della contabilità nazionale.” (2008) , all’interno del quale si afferma che il sistema di contabilità europeo (ESA95) suggerisce che "tutte le attività produttive dovrebbero essere incluse nella contabilità nazionale, a prescindere dal fatto che siano legali o no".
La degenerazione morale, sociale ed economica della nostra povera italietta , ingabbiata all’interno del distruttivo meccanismo dittatoriale europeo prosegue… e attenzione perché, andando di questo passo, vedere i capi delle mafie seduti nei salotti che contano, in maniera perfettamente legale, potrebbe ben presto essere una realtà.




ahahhahahaha
se cosi fosse, nel 2016 il Pil italiano incluso sommerso arriverebbe a numeri da economia cinese!!! :D:D:D
 
e per fare un po di polemica.....

Sbilanciamoci!: caccia F-35, la verità sulle spese militari

Scritto da BS | Help Consumatori – 19 minuti fa

L’acquisto dei cacciabombardieri F-35 è già costato all’Italia oltre 720 milioni di euro e il costo medio per ogni caccia è stimato in 135 milioni di euro. Risorse che, complessivamente, potrebbero essere utilizzate in modo migliore dal punto di vista dei cittadini e delle esigenze sociali, specialmente in un contesto di crisi economica e scarsità di risorse. Il costo complessivo di un F-35A, stimabile appunto in 135 milioni di euro, è pari alla spesa necessaria per la retribuzione di 5.400 ricercatori per un anno, oppure per la messa in sicurezza di 135 scuole, o per l’acquisto di 21 treni per pendolari con 12.600 posti a sedere, o ancora per la costruzione di 405 nuovi asili capaci di accogliere 12.150 bambini, o per l’accoglienza dignitosa di 10.567 richiedenti asilo per un anno. Sono i calcoli effettuati dalla campagna “Sbilanciamoci!” che ha presentato oggi il rapporto “Caccia F-35 la verità oltre l’opacità” nell’ambito dell’iniziativa “Taglia le ali alle armi”, nuovo contributo all’approfondimento sui cacciabombardieri della mobilitazione che dal 2009 dice “no” a questa spesa militare.
“Il programma di acquisto degli F35 – spiegano i promotori – ha molteplici risvolti, non è “solo” una questione che riguarda i pacifisti: sono in gioco il modello di Difesa del nostro Paese e le sue politiche di spesa militare, ma più in generale l’impostazione strategica che guida le scelte economico-finanziarie del Governo e l’impiego delle risorse pubbliche in una fase di crisi economica e sociale drammatica che sta colpendo gran parte dei cittadini italiani. Governare significa scegliere. Anche e soprattutto in tempi di forte crisi come questi. Gli oltre 14 miliardi per l’acquisto e lo sviluppo dei cacciabombardieri (e più di 52 per l’intera gestione del programma) potrebbero essere spesi molto meglio”.
Il Rapporto evidenzia, fra l’altro, che il costo complessivo del programma per l’Italia, se venissero confermati i 90 caccia, è in ascesa minima a oltre 14 miliardi di euro. La proiezione di costo totale “a piena vita” del progetto rimane su una stima di oltre 52 miliardi di euro. Analizzando i contratti sottoscritti con gli Stati Uniti, emerge che sono già stati spesi nelle fasi di acquisto 721 milioni di euro (oltre ad altri 2,7 miliardi) e che sono 126 i milioni spesi per i primi tre caccia. Secondo la campagna, la stima attuale del costo di ogni F-35 è di 135 milioni di euro complessivi.
“Le aggiornate stime di costo permettono di continuare il confronto tra la spesa per i caccia ed altri utilizzi, più sensati, dei fondi pubblici – rileva Sbilanciamoci! – In particolare con lo stanziamento medio annuale previsto per i prossimi tre anni di 650 milioni di euro si potrebbero creare 26000 posti di lavoro qualificati, o mettere in sicurezza circa 600 scuole all’anno oppure non tagliare ma aggiungere risorse in più al Servizio Sanitario Nazionale rafforzando anche i servizi di medicina territoriale H24”.
 
Ieri, dopo mesi di presenza in portafoglio, ho smobilizzato OTE 2015; la stessa cosa mi era capitata tempo fa con Portugal Telecom.
Non è mai successo anche a voi di provare un disagio, quasi un dolore fisico, nel privarvi di una "presenza" che era stata parte significativa del vostro vissuto emotivo-professionale?
Sono un deficiente?
 
Ieri, dopo mesi di presenza in portafoglio, ho smobilizzato OTE 2015; la stessa cosa mi era capitata tempo fa con Portugal Telecom.
Non è mai successo anche a voi di provare un disagio, quasi un dolore fisico, nel privarvi di una "presenza" che era stata parte significativa del vostro vissuto emotivo-professionale?
Sono un deficiente?

Se cosí fosse siamo in due.
 
Ieri, dopo mesi di presenza in portafoglio, ho smobilizzato OTE 2015; la stessa cosa mi era capitata tempo fa con Portugal Telecom.
Non è mai successo anche a voi di provare un disagio, quasi un dolore fisico, nel privarvi di una "presenza" che era stata parte significativa del vostro vissuto emotivo-professionale?
Sono un deficiente?

Mi aggiungo, siamo in tre.
 
"ti raccontiamo che cosa vogliamo fare" :eek: macheooh, è una puntata di Art Attack?!

Finchè se ne stava come segretario al PD aveva un'eccellente occasione per lavorare assieme a Letta... potevano fare veramente un bel tandem.

Le ultime mosse mi hanno semplicemente spaventato.
Temo che non abbia la minima idea di quello che l'aspetta, questo potrebbe creare un clima di instabilità non indifferente ... se le aspettative non troveranno conferma.

Intanto aspetto la riforma elettorale per fine mese ... pare che sia la priorità assoluta per l'Italia (ma cosa gli serve se intende governare sino al 2018?)
 
Intanto aspetto la riforma elettorale per fine mese ... pare che sia la priorità assoluta per l'Italia (ma cosa gli serve se intende governare sino al 2018?)

Stai tranquillo la riforma elettorale verrà silenziata.

Non concederà , IMHO, mai a SB (come "federatore" è impareggiabile : se desse l'ordine di riprendere gli utili idioti di NCD, i suoi inutili idioti non obietterebbero) l'Italicum in questo momento.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto