Cari patiti di geopolitica balcanica,
l'Ucraina è un Paese "anfibio" per eccellenza.
Forse non tutti sanno dell'esistenza , in Ucraina (l'Arcivescovo fino al 2005 risiedeva a Leopoli, città "anfibia" per eccellenza), della Chiesa greco-cattolica ucraina .
Sono a tutti gli effetti cattolici, ma seguono la Sacra Liturgia del Rito Bizanino : la cosa che colpisce di più è che i preti (cattolici) si possono sposare.
Se la Chiesa Universale di Roma è scesa a compromessi, spero che facciano altrettanto l'Orso Russo e gli USA.
Ai Russi non si può toccare Sebastopoli e la Crimea, si sentirebbero soffocare. Legittimamente.
Di Nagorno-Karabah (qui andebbe peggio) ne abbiamo già avuto uno.
A me la Zarina non piace per niente.