Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum, non ho letto tutto il forum e non sono un esperto, spero di non essere sommerso da critiche come mi è successo in altri forum per aver "osato chiedere delle cose senza aver una laurea in economia".
Sono un risparmiatore che investe essenzialmente in ETF, in portafogli a basso rischio con obiettivi di lungo periodo.
Mi piacerebbe investire anche una parte dei miei risparmi in modo più aggressivo.
Vorrei chiedere un parere su un'idea piuttosto semplice.
Sono attratto dal fatto che le operazioni azionarie in leva intraday sono a basso costo (ad esempio con Fineco il prestito che la banca fa intraday dei titoli è gratuito, chiaramente quello che aumenta è la commissione che è proporzionale al controvalore dell'operazione e non al margine impegnato).
Tutto sommato anche il costo nel multiday è basso (ovvero se il tasso del prestito è 7% annuo, tenere un titolo per pochi giorni con l'obiettivo di portare a casa "il 15% in pochi giorni" fa sì che ci si possa permettere di pagare il prestito).
In estrema sintesi vorrei un commento su:
- effettuare una operazione intraday (ma potrebbe essere multiday) al giorno investendo nel margine tutto il capitale riservato "a questo tipo di trading"
- individuare un modo per effettuare dei trade vincenti (supponiamo intraday) con una buona percentuale di successo (ipotizzo un trade vincente con take profit maggiore dello stop loss+ commissioni di acquisto e vendita)
Senza un metodo diciamo che la probabilità di effettuare un trade vincente sia 50% e quindi sul lungo periodo vado in pari ovvero perdo a causa delle commissioni, però mi chiedo se c'è ui modo semplice per aumentare questa probabilità quali sono le controindicazioni di tale approccio?
Mi rendo conto che avere un portafoglio con un solo titolo in leva non è bene, ma sto parlando di uno dei portafogli in cui valuto di investire.
Mi piacerebbe perfezionare questa tecnica in questa discussione.
Ringrazio anticipatamente chi leggerà e risponderà in modo costruttivo.
Sono nuovo del forum, non ho letto tutto il forum e non sono un esperto, spero di non essere sommerso da critiche come mi è successo in altri forum per aver "osato chiedere delle cose senza aver una laurea in economia".
Sono un risparmiatore che investe essenzialmente in ETF, in portafogli a basso rischio con obiettivi di lungo periodo.
Mi piacerebbe investire anche una parte dei miei risparmi in modo più aggressivo.
Vorrei chiedere un parere su un'idea piuttosto semplice.
Sono attratto dal fatto che le operazioni azionarie in leva intraday sono a basso costo (ad esempio con Fineco il prestito che la banca fa intraday dei titoli è gratuito, chiaramente quello che aumenta è la commissione che è proporzionale al controvalore dell'operazione e non al margine impegnato).
Tutto sommato anche il costo nel multiday è basso (ovvero se il tasso del prestito è 7% annuo, tenere un titolo per pochi giorni con l'obiettivo di portare a casa "il 15% in pochi giorni" fa sì che ci si possa permettere di pagare il prestito).
In estrema sintesi vorrei un commento su:
- effettuare una operazione intraday (ma potrebbe essere multiday) al giorno investendo nel margine tutto il capitale riservato "a questo tipo di trading"
- individuare un modo per effettuare dei trade vincenti (supponiamo intraday) con una buona percentuale di successo (ipotizzo un trade vincente con take profit maggiore dello stop loss+ commissioni di acquisto e vendita)
Senza un metodo diciamo che la probabilità di effettuare un trade vincente sia 50% e quindi sul lungo periodo vado in pari ovvero perdo a causa delle commissioni, però mi chiedo se c'è ui modo semplice per aumentare questa probabilità quali sono le controindicazioni di tale approccio?
Mi rendo conto che avere un portafoglio con un solo titolo in leva non è bene, ma sto parlando di uno dei portafogli in cui valuto di investire.
Mi piacerebbe perfezionare questa tecnica in questa discussione.
Ringrazio anticipatamente chi leggerà e risponderà in modo costruttivo.