(domanda principante) Usare la leva nel breve periodo

Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum, non ho letto tutto il forum e non sono un esperto, spero di non essere sommerso da critiche come mi è successo in altri forum per aver "osato chiedere delle cose senza aver una laurea in economia".

Sono un risparmiatore che investe essenzialmente in ETF, in portafogli a basso rischio con obiettivi di lungo periodo.

Mi piacerebbe investire anche una parte dei miei risparmi in modo più aggressivo.

Vorrei chiedere un parere su un'idea piuttosto semplice.

Sono attratto dal fatto che le operazioni azionarie in leva intraday sono a basso costo (ad esempio con Fineco il prestito che la banca fa intraday dei titoli è gratuito, chiaramente quello che aumenta è la commissione che è proporzionale al controvalore dell'operazione e non al margine impegnato).
Tutto sommato anche il costo nel multiday è basso (ovvero se il tasso del prestito è 7% annuo, tenere un titolo per pochi giorni con l'obiettivo di portare a casa "il 15% in pochi giorni" fa sì che ci si possa permettere di pagare il prestito).

In estrema sintesi vorrei un commento su:
- effettuare una operazione intraday (ma potrebbe essere multiday) al giorno investendo nel margine tutto il capitale riservato "a questo tipo di trading"
- individuare un modo per effettuare dei trade vincenti (supponiamo intraday) con una buona percentuale di successo (ipotizzo un trade vincente con take profit maggiore dello stop loss+ commissioni di acquisto e vendita)


Senza un metodo diciamo che la probabilità di effettuare un trade vincente sia 50% e quindi sul lungo periodo vado in pari ovvero perdo a causa delle commissioni, però mi chiedo se c'è ui modo semplice per aumentare questa probabilità quali sono le controindicazioni di tale approccio?

Mi rendo conto che avere un portafoglio con un solo titolo in leva non è bene, ma sto parlando di uno dei portafogli in cui valuto di investire.

Mi piacerebbe perfezionare questa tecnica in questa discussione.

Ringrazio anticipatamente chi leggerà e risponderà in modo costruttivo.
 
Il leverage sembra uno strumento semplice (e tutto sommato lo è) ma in realtà gli investimenti a margine nascondono dei comportamenti poco intuitivi, comprensibili solo facendo quattro conti.

Parli di 'investire nel margine tutto il capitale', ti rendi conto che in caso di perdite questo significa che il tuo leverage aumenterà?
In pratica senza ribilanciamenti per tenere il leverage costante, avrai una leva decrescente (con meno guadagni) in caso di profitti e crescente (con più perdite) in caso di cali.
Se invece ribilanci ad ogni periodo per mantenere inalterato il leverage iniziale, le cose per certi versi si complicano di più, in quanto dovrai fare i conti col 'volatility-drag' :-)

In altre parole, il mio suggerimento è di perdere un po' di tempo con excel o R simulando i comportamenti di un investimento a leva su diversi scenari futuri, prima di mettere il tuo leveraged-system a mercato.
Auguri
 
io opero da circa un anno con dei Certificati (prima ho avuto quache ETF a Leva 2 / Leva 3 e senza leva )

sinceramente non lo so neanche il motivo, ma mi piaciono di piu i certificati


DE000SG409M1 SGEFTMIBSLFISSALONG X7
DE000SG409N9 SGEFTMIBSLFISSASHORT X7

XS1118927927 Sgibrentlongx5Lslfissae201219
IT0006725490 SGE BRENT LONG X 5 LSL FISSA XXXX
IT0006725508 SGE BRENT SHORT X 5 SSL FISSA

Sgebrentlongx5Lslfissae241117 - Borsa Italiana XXXXX basta inserire gli isin e' ci vedi i grafici di tutti gli certificati...

se ci quardi i contratti di ieri sul link ieri mattina e' crollato a 0,0016 euro poi salito fino a 0,0019......risceso a 0,0016 e risalito verso le 17 di nuovo a 0,0019

visto che io ieri mattina al apertura era nel cortile a montare le gomme estive, ho visto verso le 9: 45 il prezzo a 0,0016 / 0,0018 ne ho inserito un ordine di acquisto di 900 K a 0,0016 1.4440 euro ...ormai non ho bensato piu che mi servono.....al ritorno dopo la mia passegiata ho visto a sorpresa che mi hanno servito e' cosi ho inserito un ordine di vendita' e' dopo le 17:15 ho visto il esequito.....+ - 250 euro di gain lordi...
con questo certificato io ho fatto circa 10 volte gain da 70 - 170 euro.... il min era di 0,0006 e il massimo 0,0058 quest'anno

lo Short sul brent e salito da 33 euro a 620 euro, poi e' sceso fino a 16 euro 2 giorni fa...

io opero solo con queste 5 Certificati, ma esitono una marea...sul Brent e sul Mib 30

io consiglio sembre di usare un Portafolio Virtuale per un periodo minimo di un mese per vedere come andrebbe sul serio.....(alcune Banche ne hanno un Portafolio Virtuale a disposizione, altrimente si po aprire un conto Demo con Bilck e di operare Virtualmente....

XS1118927927 io questo certificato ne ho comperato 2 mesi fa proprio in quel giorno, che e' venuto il 1° rialzo del brent.....dopo neanche 5 minuti si e' trovato a + 70 % (visto che ho 3 conti dove opero' ne volevo acquistare pure anche su Fineco, ma fino che avevo aperto Fineco era gia' a + 70 % e' sinceramente non mi sentivo piu di entrare....)
pure sul Mib 30 a Leva 7 ne ho gia visto + 45 % di variazioni in un solo giorno...

poi non bisognia dimenticare che con questi certificati gli ordini si po fare solo indraday e non multiday....(io mi trovo bene, se la borsa oggi ne fa - 4 % io ci entro sul long alla 17:00 e mai al apertura...sul apertura ne fa gia + 12 se apre +
 
Ringrazio entrambi per il messaggio, in particolare il suggerimento di fare un po' di paper trading è ottimo. Mi guarderò i certificates, che per me è materia nuova.

in ogni caso mi pare che nessuno abbia bocciato l'idea.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto