Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
La cosa piu' grave è che FETCH prevede il 130 % di debito pil per fine 2013 !!! ma come , ma il genio monti non era quello che voleva ridurre il debito del 3-4 % all'anno per rispettare l'ignobile fiscal compact ?
mika tanto kazzari, le konseguenze sono palesi kon i titoli di stato ke dovranno essere emessi kon valore nominale più basso e konseguente rendimento più alto ma fosse solo questo.....il valore nominale va ad incidere sui ratios bankari non idilliaci e kome konseguenza una nuova stretta del kredito kon tassi krescenti per l' ekonomia reale....l' unika kosa ke lascia un tantino tranquilli è il regime transitorio di Basilea II/III altrimenti se ci fosse da subito Basilea III altro ke kazzi amari
Normale che sia cosi' . Lo strozzino (ger ) non ha interesse che il suo cliente crepi subito (ita e spa ) . Curioso che strozzino (ger) e carabiniere (ger ) in europa sono la stessa persona . Ma per i figli di troika (mont barr trich lagar junk ) va bene cosi'.
Normale che sia cosi' . Lo strozzino (ger ) non ha interesse che il suo cliente crepi subito (ita e spa ) . Curioso che strozzino (ger) e carabiniere (ger ) in europa sono la stessa persona . Ma per i figli di troika (mont barr trich lagar junk ) va bene cosi'.
le riperkussioni al credito per me sono le più devastanti. Le banche italike che hanno in pancia parecchi titoli di stato avranno una svalutazione, e se il cammino imboccato non si fermerà..... poi bisognerà intervenire sui parametri degli stress test....ma questo sono formule statistiko-matematike di risk management, cose ke al grande pubblico non interessano/comprendono ed è meglio farle non sapere, si fanno senza dire .......e poi nuovo giro di giostra
su questo c'è un acceso dibattito, sul forum della Associazione internazionale PRMIA dei risk managers, ki ha è socio avendo la PRM designation può accedere, se è interessato alle formule applikate agli stress test ed i relativi adattamenti al kaso oltretutto alcuni sono gli operatori che le eseguono sugli istituti di credito europei sia a rischio o non sistemico