Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Finche' non inventeranno il genere neutro, facciamo che il maschile comprende il femminile per non tediare il lettore con slash tipo lui/lei.
Con "lui" si intende personaggio pubblico, personaggia onestamente non l'ho ancora sentito, personaccia si pero'.
Finche' non inventeranno il genere neutro, facciamo che il maschile comprende il femminile per non tediare il lettore con slash tipo lui/lei.
Con "lui" si intende personaggio pubblico, personaggia onestamente non l'ho ancora sentito, personaccia si pero'.
Beh, quando si parla ad esempio di storia dell'uomo, con uomo si intendono anche le donne.
O quando si parla di 60 milioni di cittadini in Italia si intendono anche le cittadine, o forse ci hanno sempre fregato e siamo in 120 milioni?
E' sempre stato cosi'.
Beh, quando si parla ad esempio di storia dell'uomo, con uomo si intendono anche le donne.
O quando si parla di 60 milioni di cittadini in Italia si intendono anche le cittadine, o forse ci hanno sempre fregato e siamo in 120 milioni?
E' sempre stato cosi'.
Ma scusa, "uomo" è l'individuo adulto maschio.
"Donna" il corrispondente femmina.
"Persona" è un termine al femminile, come genere grammaticale, come "individuo" è un termine al maschile come genere grammaticale ma nessuno dei due indica in modo preciso il genere sessuale di colui o colei di cui parli.