Claire
ἰοίην
No.basta dire che ho ragione al posto di dire che e' sbagliato
Non esiste un solo motivo nella etimologia, nella linguistica, nella glottologia, nelle regole grammaticali, nelle radici latine o greche che porti a dire che il maschile comprende il femminile.
Si tratta di una scelta di comodo che non ha radici "scientifiche" , ma ideologico/culturali ormai obsolete e ampiamente contestabili.
Spiegare l'evoluzione di una lingua non è facile, ci si addentra veramente in meandri filosofici di un livello veramente elevato.
Io non riesco a farlo in poche parole, occorre avere basi di linguistica, filosofia, conoscenze classiche della cultura greca e latina approfondite.
Ti basti sapere che non esiste un solo motivo afferente alla grammatica che giustifichi una sparizione del femminile nel plurale, quando in questo plurale coesistono soggetti dei due sessi.