E stasera...

Io abitualmente mi astengo dal giudicare e classificare chicchessia...l'unico giudizio lo riservo abitualmente solo verso me stesso, per migliorarmi...
Pertanto, in questo caso, dal punto di vista musicale non mi interessa se Allevi suoni meglio o peggio di altri anche se il suo talento imho è notevole
Ma, a prescindere dalla musica, ciò che lui ha dovuto affrontare nell'ultimo biennio mi suscita in primis immensa empatia
poiché ciò che ha dovuto affrontare Giovanni Allevi è davvero indescrivibile con parole adeguate...
e testimoniarlo con gentilezza agli altri come lui ha fatto per esempio a Sanremo mi pare atto degno di infinita ammirazione anziché critica...
Io preferisco praticare l'empatia al giudizio verso il mio prossimo ma è una mia abitudine personale quindi rispetto chi scelga di fare altrimenti

Il mondo è bello perché è vario e ognuno ha diritto di pensare quello che vuole;
Pensa te che noia sarebbe se tutti la pensassero allo stesso modo.

Empatia: non penso di dovermi necessariamente sentire in colpa per quello che è capitato a Allevi.
 
Ma, a prescindere dalla musica, ciò che lui ha dovuto affrontare nell'ultimo biennio mi suscita in primis immensa empatia
poiché ciò che ha dovuto affrontare Giovanni Allevi è davvero indescrivibile con parole adeguate...
Ci sono migliaia di persone che affrontano questo e anche peggio, ogni anno, in silenzio.
Non mi piace quando il dolore esiste solo se capita a uno famoso.
 
Ci sono migliaia di persone che affrontano questo e anche peggio, ogni anno, in silenzio.
Non mi piace quando il dolore esiste solo se capita a uno famoso.
mi trovi sulla stessa lunghezza d'onda.
Non c'è cosa che + mi infastidisce del farsi commiserare in pubblico, davanti ad una platea o che dir si voglia!
p.s. ovviamente rispetto per sentiments differenti dal mio
 
Il mondo è bello perché è vario e ognuno ha diritto di pensare quello che vuole;
Pensa te che noia sarebbe se tutti la pensassero allo stesso modo.

Empatia: non penso di dovermi necessariamente sentire in colpa per quello che è capitato a Allevi.
Hai ragione, non dobbiamo sentirci in colpa per le altrui disgrazie...praticare l'empatia non è questo
ma semplicemente l'allenarsi a fare abitualmente nelle nostre vite quanto è imho ben descritto nel link che ho postato prima

:reading:
Il significato di empatia è alla portata di tutti, ma non sempre riusciamo ad afferrarlo.
Come leggiamo nel dizionario Treccani empatia significa
"Capacità di porsi nella situazione di un'altra persona"
.
Non si tratta quindi solo di immedesimarsi, ma di entrare in quelli che sono i sentimenti dell'altro, accogliendoli.
Per capire meglio, sinonimo di empatia sono "immedesimazione" e "identificazione", ci si riferisce insomma a un vero e proprio
mettersi nei panni dell'altro.
Può aiutarci anche scoprire l'etimologia di empatia: deriva dalle due parole greche en (dentro) e pathos (sentimento).


ps: purtroppo per il genere umano, è molto più facile scriverne la definizione di empatia che praticarla in modo abituale ed in massa sul pianeta
Se così fosse, ci eviteremmo soprattutto la desolante presenza di orridi figuri che di generazione in generazione il loro prossimo lo tradiscono sistematicamente, il più delle volte per avidità insaziabile, anteponendo la massimizzazione del profitto letteralmente a...tutto
Buona vita
 
Hai ragione, non dobbiamo sentirci in colpa per le altrui disgrazie...praticare l'empatia non è questo
ma semplicemente l'allenarsi a fare abitualmente nelle nostre vite quanto è imho ben descritto nel link che ho postato prima

:reading:
Il significato di empatia è alla portata di tutti, ma non sempre riusciamo ad afferrarlo.
Come leggiamo nel dizionario Treccani empatia significa
"Capacità di porsi nella situazione di un'altra persona"
.
Non si tratta quindi solo di immedesimarsi, ma di entrare in quelli che sono i sentimenti dell'altro, accogliendoli.
Per capire meglio, sinonimo di empatia sono "immedesimazione" e "identificazione", ci si riferisce insomma a un vero e proprio
mettersi nei panni dell'altro.
Può aiutarci anche scoprire l'etimologia di empatia: deriva dalle due parole greche en (dentro) e pathos (sentimento).


ps: purtroppo per il genere umano, è molto più facile scriverne la definizione di empatia che praticarla in modo abituale ed in massa sul pianeta
Se così fosse, ci eviteremmo soprattutto la desolante presenza di orridi figuri che di generazione in generazione il loro prossimo lo tradiscono sistematicamente, il più delle volte per avidità insaziabile, anteponendo la massimizzazione del profitto letteralmente a...tutto
Buona vita
Non è necessario che mi insegni il significato di empatia, colpa mia se salto qualche passaggio e non mi faccio capire.

Guarda che di empatia ne ho anche troppa, sarebbe meglio ne avessi di meno perchhè spesso mi capita di starci male;
di fronte a certe situazioni faccio quello che posso, altri lo fanno solo a chiacchiere, ma qui stavamo parlando se ha fatto bene o no ad andare a San Remo.

Buona vita anche a te.
 
Il significato di empatia è alla portata di tutti, ma non sempre riusciamo ad afferrarlo.
Come leggiamo nel dizionario Treccani empatia significa
"Capacità di porsi nella situazione di un'altra persona"
.
Che e' esattamente il contrario di quello che fanno molti vip che "vendono" il loro dolore.
Quando capita a loro vogliono il contatto del pubblico, quando capita agli altri sostanzialmente se ne fregano.
Sono per natura egocentrici.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto