Obbligazioni in dollari ELECAR 8,50% 2018 XS0356521160 (default)

Elacar comincia a diventare interessante.....

1) è una società che equivale grosso modo (solo per rendere l'idea) alla nostra Enel;

2) e' pubblica (per il tramite della Pdvsa);

3) deve fare investimenti ed ha bisogno di capitali freschi;

4) ha un bond in circolazione ridicolo come importo e che scade tra cinque mesi;

5) il bond ha un corso anche esso ridicolo.

Da queste premesse ne traggo la conclusione che questi del Venezuala (che sono gran Signori rispetto a quel peracottaio di Donaldo) non possono far default su questo bond. Se lo fanno per anni non potranno più chiedere prestiti esteri per gli investimenti. Inoltre rischiano di avere cause nei tribunali americani con citazione della Pdvsa.

Cmq chi vivrà vedrà....
Dulcamara
Di la dicevano che non c'era possibilità di Cross-default, quindi PDSVA poteva lasciare andare a scatafascio il bond senza grossi problemi.
 
Che dire?

Mi avete aperto gli occhi!

Parto da air berlin (il più facile) e da chi ha preso i bonds non considerando che gli aerei viaggiavano quasi pieni (load factor dell'84 per cento!) e le casse si prosciugavano....Ma perché allora in molti li hanno comprati? Bravo chi lo sa.....Gli arabi dietro? Ma avevano una politica commerciale demenziale (se genuina altrimenti c'è da pensare che questi volessero riciclare con i vettori aerei) e presto o poi sarebbero usciti da questo business...Per la puntualità e la comodità dei voli? Un po' come le casalinghe che compravano i bond cirio perché vedevano sullo scaffale le scatolette di pelati....A fronte di questo confesso la mia ignoranza. Però voglio precisare una cosa: ho come scritto sul forum avventatamente comprato dei bonds air berlin quando mi è parso di capire che che Lh ci mettesse 1,4 M. Solo che poi di questi solo una settima parte era per Ab: ho subito venduto facendo una minus (che è una cosa che non fa molto piacere...ma tant'è).

Ma la domanda alla quale nessuno finora ha risposto è se fallirà (o meno) il Venezuela. Su questo tema si stanno affaticando le migliori e più brillanti menti (nelle cancellerie internazionali, nei centri studi, sui giornali e ovviamente anche in questo forum). Io non sono in grado di dire. Non ho infatti i fini strumenti di analisi di questi specialisti...La mia cultura economica finanziaria si ferma all'abc: "impara l'economia con Paperino!" Oppure: "investi in obbligazioni con nonna Papera e Minnie". Inoltre non conosco la situazione sociale e politica del Venezuela, come peraltro non conosco quella di molti altri Paesi al di fuori del nostro. Oggi per televisione parlavano del Libano sull'orlo di una guerra civile. Eppure le obbligazioni di quel paese quotano quasi alla pari! Evidentemente qualcosa mi sfugge.

Da ultimo ho fatto una banalissima considerazione basata sulla mia esperienza di uomo di campagna, formato nei peggiori bar di paese. Tanto per capirci quelli in cui se sbagli a giocare l'asso a scopa sei messo all'indice. Con gli occhiali del frequentatore del bar le Elecar sono una bella scommessa. Ma sempre una scommessa e per giunta rischiosa! E poi nell'ottica del bar di Paese. Per cui da stare alla larga. Da questo punto però mi viene spontanea una considerazione: ormai il mondo va veloce e personalmente non ho gli strumenti per capirlo. Per cui meglio cambiare il mio motto da "chi vivrà vedrà!" a "lasciatemi scendere!" (richiamando la pubblicità di tal Ernesto Calindri).

In definitiva devo ammettere che non sono in grado di rapportarmi ad un investimento in obbligazioni e quindi non posso che tornare ad altre forme di impiego del risparmio (e ad altre forme di passatempo più consono alle mie capacità) e da questa mia consapevolezza ne traggo le logiche conseguenze e mi commiato da questo piacevolissimo forum (cancellando se riesco il mio profilo).

Con simpatia
 
@dulcamara
Per favore,
Niente cazzate
La tua presenza è fondamentale

A te dico : non badare a commenti altrui, a volte poco garbati o saccenti : sul venezuela tutti con nervi tesissimi

Agli altri : regoliamoci, più tatto please
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto