ELEZIONI REGIONALI IN SICILIA

rapisarda ha scritto:
Rita borsellino ha perso perchè come candidato era inesistente o megli esisteva all'ombra di quel fattaccio successo alla buon'anina di suo marito... Come sempre la sinistra bada più all'apparenza che ai fatti e la scelta di questo candidato ne è la conferma

era il fratello...ignorante!!! ma cosa ne sai tu che saluti Montanelli dopo 5 anni che è morto.

e usa un pò di rispetto...
 
elena ha scritto:
era il fratello...ignorante!!! ma cosa ne sai tu che saluti Montanelli dopo 5 anni che è morto.

e usa un pò di rispetto...


rispetto per chi? per le persone che dicono che chi vota destra vota mafia? non mi sembra proprio il caso... Per queste persone provo solo schifo e ribrezzo
Godiamoci cuffaro per qualche altro anno... poi se la sinistra lo riterrà opportuno potrà potrovare a ripresentarla e farla perdere nuovamente
 
rapisarda ha scritto:
per le persone che dicono che chi vota destra vota mafia?

Sono d'accordo con te che non sia giusto affermare che gli elettori di destra siano tutti indistintamente mafiosi.

Quanto a Cuffaro penso siamo ancora d'accordo nel dire che ha delle frequentazioni quanto meno sospette.

Io faccio un passo in più e aggiungo che, secondo me, nella sua situazione sarebbe stato più corretto se non si fosse nemmeno candidato. Poco realistico, conoscendo il mondo politico odierno, ma cmq più corretto.
 
Run the Park ha scritto:
Sono d'accordo con te che non sia giusto affermare che gli elettori di destra siano tutti indistintamente mafiosi.

Quanto a Cuffaro penso siamo ancora d'accordo nel dire che ha delle frequentazioni quanto meno sospette.

Io faccio un passo in più e aggiungo che, secondo me, nella sua situazione sarebbe stato più corretto se non si fosse nemmeno candidato. Poco realistico, conoscendo il mondo politico odierno, ma cmq più corretto.


vada bene per le frequentazioni sospette (anche se fino a quando non finisce dentro restano solo inutili illazioni), ma non accetto che qualcuno dica che chi vota destra vota mafia... un affermazione del genere dimostra IGNORANZA, PRESUNZIONE e SCARSO RISPETTO della controparte... Ai miei occhi rappresentano la feccia della società civile
 
rapisarda ha scritto:
vada bene per le frequentazioni sospette (anche se fino a quando non finisce dentro restano solo inutili illazioni), ma non accetto che qualcuno dica che chi vota destra vota mafia... un affermazione del genere dimostra IGNORANZA, PRESUNZIONE e SCARSO RISPETTO della controparte... Ai miei occhi rappresentano la feccia della società civile

tu conosci la storia del bue che dice cornuto a se stesso...bravo....la migliore storia che potesse essere portata ad esempio in questo caso.
 
Non ho mai affermato che chi vota a destra é mafioso.

Primo.

Secondo, si parlava relativamente alla Sicilia, o sbaglio?

Il controbattere le opinioni altrui con le falsità é scorretto.
 
rapisarda ha scritto:
rispetto per chi? per le persone che dicono che chi vota destra vota mafia?

se un elettore (di qualsiasi collocazione ) vota un candidato sul quale vi sono elementi del quale si sta discutendo e non si astiene o contesta al proprio ceto politico la decisione e lo vota solo perché non vuole che vinca l'altra parte allora VOTA MAFIA
un elettore siciliano che desiderava che il sistema delle relazioni economiche e sociali mutasse e un minimo di legalità venisse ripristinata in Sicilia doveva astenersi o contestare le candidature di CUFFARO o per fare un esempio CRISAFULLI (PDS)

Run the Park ha scritto:
secondo me, nella sua situazione sarebbe stato più corretto se non si fosse nemmeno candidato

Cuffaro non è un monarca, viviamo in un sistema diverso e quindi se a lui il lume non è arrivato toccava ad altri. La domanda vera è perchè non lo si fa? E quindi il giudizio voto mafioso è forte ma non è privo di fondamento.
Su certe cose occorre che tutti prendiamo le nostre responsabilità.Senno tocca sempre ai soliti (poliziotti, magistrati, o gente che ci capita) a dover interpretare il ruolo degli eroi per essere derisi sui blog da "mediocri qualsiasi"
 
Quaggiù vige ancora un sistema omertoso, quindi di connivenza, di tali dimensioni che nemmeno ve l'immaginate.

La mafia, più passa il tempo e più si istituzionalizza, tende a divenire sempre più un sistema centralizzato, politico, "normalizzante".

In ambiente penale si ha già una parvenza della situazione.

Da noi si dice: "U pisci cumincia a fetiri da testa" - "La puzza del pesce inizia dalla testa"

La mafia non verrà mai debellata finché si crede (o fa comodo credere) che sia solo un fenomeno.

I fenomeni, per definizione, sono passeggeri.

Le persone che non sono propriamente mafiose ma che avallano, con il loro benestare la cultura mafiosa, evidentemente non hanno alternative migliori.

E chi dovrebbe offrire loro tali alternative?

Chi dovrebbe dar loro l'esempio?
 
rapisarda ha scritto:
vada bene per le frequentazioni sospette (anche se fino a quando non finisce dentro restano solo inutili illazioni),

Sai bene che un politico in Italia non finisce mai dentro a meno che non siano i suoi colleghi a silurarlo. Se fosse per loro non sarebbero neanche giudicabili e questa è una spinta che arriva per lo più dal centrodestra ed è una delle ragioni che mi spinge a non votarli.

Senza essere giustizialisti, io non credo che tu o io accoglieremmo nel nostro salotto persone dalla condotta dubbia. Tanto più quando si parla di mafia in Sicilia, dove le infiltrazioni sono all'ordine del giorno e si sa che la mafia vive di protezione politica.

Proprio per questo motivo gli elettori dovrebbero fare terra bruciata attorno a chiunque sia sospettato di aver avuto rapporti con la mafia. Nel caso di Cuffaro i sospetti sono più che fondati (altrimenti non ci sarebbe stato un atto di accusa)

rapisarda ha scritto:
ma non accetto che qualcuno dica che chi vota destra vota mafia...

Se un politico ha delle collusioni mafiose, tu come lo chiami?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto