Shen
Forumer attivo
Scuole ed Università sono morte da tempo, non viene accettato perchè l'italiano medio non studia per sapere, capire,s coprire ma per avere un pezzo di carta. Lo sappiamo tutti ma nessuno fa nulla.
Oggi il sapere è ovunque, l'idea di studio scolastico è finita ma non si può far nulla contro il sistema morente poichè è fatto di persone, che ci vivono e campano troppo bene per rinunciarci. Pensate anche solo agli ordini, pensate anche solo all'obbligo dei corsi professionali per mantenere l'iscrizione ad un Ordine, come se un professionisti non facesse autoformazione.
Di che parliamo dai, siamo come stavamo nel medioevo. Carta, carta, solo carta, pezzi di carta.
Ciao Dduke, per una volta non sono d’accordo con te. Quello che c’è in giro sono informazioni, non il sapere - che invece dovrebbe essere la struttura del pensiero, cioè la capacità di organizzare, storicizzare e gerarchizzare le informazioni. E questa struttura te la può dare solo lo studio, nel senso antico della psrola. E aggiungerei il rapporto con un maestro.
D’altra parte, è pur sempre una tradizione millenaria, di cui la nostra scuola Pubblica era l’ultima erede, pur con tanti difetti.
Non a caso, tutta la riforma Ideologica che ha stravolto la scuola si basa su assunti che puntualmente minano alla base quella tradizione: il cooperative learning che sostituisce la didattica trasmissiva (cioè il sapere in verticale di un Maestro), l’imparare a imparare che sostituisce il cd nozionismo (per cui adesso imparare vuol dire saper cercare qualcosa in rete... e via i bimbi davanti a YouTube - a scuola!) etc etc.
potrei continuare per ore ma la fogna sarebbe senza fine.
Faccio notare inyee che cinesi e indiani stanno mantenendo le loro tradizioni educative, non ci pensano proprio a cambiarle, e nelle materie scientifiche ci stanno dando la pista