Enorme dilemma che mi squarcia il cuore

Discorsi da grande, figurati se a 10 anni ti attraversavano davvero questi pensieri. E spero che, al di là dell'amore filiale e di tutte le belle cose ecc... ecc..., anche il figlio di Claire, come un po' tutti i suoi pari età, veda sua madre innanzitutto come una gran rompicogliòni :up:

Precisazione: solo i terzogeniti iniziano a 10 anni a dare dei rompicòglioni ai genitori. Gli altri partono qualche anno dopo.
 
Discorsi da grande, figurati se a 10 anni ti attraversavano davvero questi pensieri. E spero che, al di là dell'amore filiale e di tutte le belle cose ecc... ecc..., anche il figlio di Claire, come un po' tutti i suoi pari età, veda sua madre innanzitutto come una gran rompicogliòni :up:

i bambini non capiscono i discorsi, ma capiscono benissimo se la mamma e il papa' sono felici, soddisfatti, frustrati, arrabbiati ecc... non sopporto che non si capisca di come sentano e capiscano tutto, i bambini... non sono mica deficienti :wall::wall::wall:
prova a vedere due genitori che si stanno rimbeccando e il figlio che fa finta di non vedere o lancia gli sguardi per vedere l'espressione della mamma e del papa' o quando si scambiano gesti di affetto e il bambino, geloso, ma contento, cerca di mettersi in mezzo.... non hai mai fatto caso quando tua mamma era triste tu cosa sentivi? io ricordo dai 6 anni in su tutte le liti dei miei, e prima ancora anche se non capivo le parole sicuramente percepivo i momenti sereni e quelli di bufera! :sad::sad:
 
Ultima modifica:
i bambini non capiscono i discorsi, ma capiscono benissimo se la mamma e il papa' sono felici, soddisfatti, frustrati, arrabbiati ecc... non sopporto che non si capisca di come sentano e capiscano tutto, i bambini... non sono mica deficienti :wall::wall::wall:
prova a vedere due genitori che si stanno rimbeccando e il figlio che fa finta di non vedere o lancia gli sguardi per vedere l'espressione della mamma e del papa' o quando si scambiano gesti di affetto e il bambino, geloso, ma contento, cerca di mettersi in mezzo.... non hai mai fatto caso quando tua mamma era triste tu cosa sentivi? io ricordo dai 6 anni in su tutte le liti dei miei, e prima ancora anche se non capivo le parole sicuramente percepivo i momenti sereni e quelli di bufera! :sad::sad:

Ma certo che vedono e capiscono, entro certi limiti, e sono pure volitivi, ma un ragionamento come quello che hai postato tu il bambino sarà in grado di realizzarlo retrospettivamente solo molti anni più tardi. Ecco cosa intendevo per discorso da grande :)


"e' molto importante che veda una mamma realizzata nelle sue cose, so benissimo che mi ama alla follia, ma so che e' capace di non farsi travolgere dalla follia, lottare per realizzare la sua natura, quello che ho bisogno di vedere per crescere e' che ha uno spirito, una personalita', obiettivi, che e' contenta di se' e della sua vita, che si realizza anche tramite noi, figli, ma non solo attraverso noi..."
 
Ma certo che vedono e capiscono, entro certi limiti, e sono pure volitivi, ma un ragionamento come quello che hai postato tu il bambino sarà in grado di realizzarlo retrospettivamente solo molti anni più tardi. Ecco cosa intendevo per discorso da grande :)


"e' molto importante che veda una mamma realizzata nelle sue cose, so benissimo che mi ama alla follia, ma so che e' capace di non farsi travolgere dalla follia, lottare per realizzare la sua natura, quello che ho bisogno di vedere per crescere e' che ha uno spirito, una personalita', obiettivi, che e' contenta di se' e della sua vita, che si realizza anche tramite noi, figli, ma non solo attraverso noi..."

Verso il nono mese si verifica il c.d. "secondo parto": il/la neonato/a si accorge che lui e sua madre sono due organismi distinti. :-o
 
Sarebbe quando non ti fanno più dormire nel lettòne? :-?

Lettone? Selvaggio! I miei tre non hanno mai dormito nel lettone.
Due volte - in sedici anni e rotti - ho dormito io nel letto di uno/a di loro, quando non stava bene.

Ma tu... sarai mica uno di quei debosciati che darebbe un ciuccio ai giovani discendenti? :-?
O di quelli che gli fanno fare meno di 40 km al giorno in bici, in vacanza? :-?

A proposito: secondo te, come mai i figli dei miei colleghi vengono minacciati, in caso di brutti voti a scuola, di essere puniti con la deportazione che consiste nel fare le vacanze con la famiglia Ignatius? :-?
 
Comunque, è vero che, passati i nove mesi, mamma e bambino si "staccano". Dal punto di vista del bimbo, non so se impara a vedersi staccato dalla madre, ma so con certezza che le donne, per nove mesi dopo il parto, vivono un periodo che si definisce "esogestazione". Ovvero, il rapporto con il figlio è tanto stretto e intimo, che è come se fosse una seconda gestazione, solo che avviene fuori dal corpo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto