Ericsson (ERI) ERICSSON: Adatta a chi è in cerca di posizioni tranquille

ERICCSON: Inizia il rush finale dell'opa

Niente rilancio del prezzo, adesioni poco sopra il 10% e tre giorni alla fine dell'offerta: cosa accadra?

Salvo accordi sotto-banco, l'opa non consentirà ad Ericsson Svezia di superare il 90%, e con oltre il 10% di flottante niente residuale e, soprattutto, delisting improponibile.

Strano l'atteggiamento, vanno incontro ad una sicura sconfitta? Staremo a vedere. Nel frattempo, manteniamo i titoli e verifichiamo le adesioni dei prossimi giorni.
 
Intanto la prospettiva di fallimento opa per ora ha riportato il titolo sotto i 32 invece che gasarlo....:(
Stiamo a vedere
 
Se i soci che hanno votato contro il bilancio in assemblea mantengono le promesse, l'opa non andrà in porto.

Se, poi, arriva qualche accordo sotto-banco "modello Saeco".....lo sapremo solo venerdì sera.
 
Le stanno buttando giù...nella logica terroristica....altro che rilancio!
In effetti con l'azione a 32,5 non aderiva nessuno....
 
Ericsson

I rischi che si corrono tenendosi il titolo quali sono?
1. che dopo venerdì deliberino la fusione con Dima Italia?
2. che non avendo raggiunto il quorum l'opa sia annullata ed il titolo scenda sotto i 32€?

Secondo voi in assenza di rilancio per venerdì ore 15 conviene vendere il titolo o aspettare e vedere cosa succede?
Grazie a tutti.
Peleg
 
Il termine per rilanciare è scaduto ieri, e chi aderisce riceve sicuramente 32.00 perché la clausola del minimo è stata depennata.

Si tratta, quindi, si verificare se superano o meno il 90% del capitale.

Come detto, salvo accordi sotto-banco, il 90% non lo raggiungono, ed a quel punto si può ipotizzare un rialzo del titolo dovuto alla volontà di sottrarre azioni "al nemico".

Se superano il 90% si va alla residuale, ed a quel punto dipende dal numero di adesioni all'opa. Sopra il 70% di azioni apportate la residuale si tiene a 32.00, mentre sotto il 70% la Consob deve decidere il prezzo, e non sarebbe affatto strano se decidesse un prezzo superiore.
 
Speriamo facciano bene i conti!!!!!

Devono consegnare più di 4.840.000 azioni (per arrivare al 90% del capitale), ma meno di 5.123.000 azioni (70% dell'oferta).
Lo scriviamo anche qui in maniera esplicita (ne avessero bisogno?).
 
Vediamo se ho capito qualcosa

se compro a 32 e non consegno in opa male che vada saro costretto a consegnare a 32 perdendo le commissioni o mi sfugge qualcosa ????
 
No, perché se non superano il 90% non ci sarà residuale ed a quel punto tutto può accadere, con preferenza per un rialzo. Se superano il 90% il prezzo di residuale dipenderebbe dal numero di adesioni, ma ben difficilmente sarebbe sotto 32.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto