EUR/USD e EUR/GBP ricominciamo...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione a90
  • Data di Inizio Data di Inizio
no no....non sbagli :no: altrimenti che GurPakkia saresti :D
i rimbalzi sono difficili da prendere così come i trend di lungo periodo
l'importante però è proprio quello che hai detto ....guadagnare :);)

io intanto sono entrato con il secondo...giusto per non farmi mancare niente :D

Long?
Quest'ultimo trade mi ha sfinito. :(
 
Chiudo la piatta e per oggi proprio basta.
Eseguiti di oggi.
Ca75 pips mi pare.
 

Allegati

  • ggg.jpg
    ggg.jpg
    63 KB · Visite: 160
A 1,0725 e' scattato il mio buy limit.

Poi sono scesi ancora a fare quella che dovrebbe essere la chiusura del giornaliero.
Il prossimo step e' la chiusura del giornaliero inverso, che dovrebbe essere domattina presto.

Se questa ripartenza fosse anche quella dei cicli maggiori T e T+1, dovrebbero rimbalzare bene.
Sperem.
 
...è solo questione di tempo...

Ciao fed...
Dal (mio modesto) punto di vista ciclico, l'attuale T+5 e' partito a marzo 2015 e, se procedono regolarmente, dovrebbe concludersi tra febbraio e aprile 2016.
C'e' un vincolo ribassista sul secondo T+4 per cui dovrebbero andare almeno sotto il minimo del 3 dicembre, a circa 1,0517 (mio broker).
Quindi hanno ancora abbastanza tempo per scendere e potrebbero andare la' dove li aspetta gurpakkio e forse anche piu' giu'.

Siccome sono birichini e se ne fregano delle regole cicliche, potrebbero aver concluso anticipatamente il ciclo T+5, proprio sul minimo del 3 dicembre, nel qual caso potrebbero ripartire in ogni momento.

Chissa' ...:mmmm:
 
Inflazione Eurozona sotto le attese a dicembre, cresce pressione su Bce. Euro giù

A dicembre, l'indice dei prezzi al consumo dell'Eurozona si è attestato a +0,2% annuo, in linea con il dato precedente. Le attese erano invece per un aumento a +0,3%. Sotto le attese anche l'inflazione core che è scesa a sorpresa a +0,8 dal +0,9 precedente. Il consensus Bloomberg era per una lettura stabile
La reazione del mercato è stato un ulteriore deprezzamento dell'euro, già abbastanza intenso ieri in scia proprio alla debole inflazione tedesca.
-----------------------------------------------------------------------------------
mi è sfuggita.... :wall:
oggi era solo questa la chiave di lettura, quindi inutile guardare i grafici...bastava vendere un contratto e dedicarsi ad altro

a domani

Fed, i dati delle 10 su Germania e Spagna erano molto positivi e ben più importanti. Stai certo che se avessero voluto farlo salire avrebbero giustificato e messo in risalto (dopo), questi dati. ;)
E in ogni caso, l'euro ieri ha iniziato a scendere dall'alba, i dati sono delle 11. Fai te.

La cosa che conta è che tu abbia chiuso bene il tuo long. :)


Buonciorno a tutti...:)
 

Allegati

  • ab.JPG
    ab.JPG
    112,1 KB · Visite: 162
buongiorno :) ;)


il riferimento principale in Europa è la Germania, la Spagna conta poco
adesso l'attenzione è concentrata sull'inflazione perché nonostante tutti le cure ancora non riparte, al contrario dell'occupazione che soprattutto in Germania non è mai stata un problema
è proprio sul dato sull'inflazione del giorno 4 ore 14 che è partito il ribasso (prima freccia)
e poi è continuata nella giornata di ieri (seconda freccia)

Ok, pensavo ti riferissi ai dati di ieri.
Io i dati non li guardo...:eek: o meglio, li guardo solo per l'orario...:eek::specchio:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto