Scenario ... ??
...
ma con quella roba che si è fatto ieri sarà cambiato lo scenario
(lo scenario...??

)
Provo anch io a fare qualche previsione, ricorrendo all'osservazione dei cicli.
Nel breve.
Il nuovo T+1 ha consumato solo tre sedute ed e' ancora nella fase crescente.
Ritengo che si possa salire ancora per due o tre sedute, finché l'oscillatore giornaliero (blu) non sarà bello carico.
Sul lato inverso, le prossime sedute rialziste porteranno alla conclusione dell'attuale T+1 inverso; dopo, con la partenza del nuovo T+1 inverso e la risalita degli oscillatori inversi (arancio e marrone), il cross riprenderà a scendere.
Nel medio.
Questo T+1 e' il secondo del T+3 nato il 3 dicembre e condurrà alla conclusione del primo T+2; questo movimento sarà descritto dall'oscillatore settimanale (azzurro) che ha già iniziato a scendere.
E' lecito supporre che nella parte finale del T+1, ovvero nel secondo ciclo settimanale, prevarrà la tendenza ribassista, che sarà accompagnata dallo scarico dell'oscillatore.
Nel lungo.
Penso che questo T+3 appartenga all'attuale T+5 iniziato a marzo 2015; i tempi sono maturi per far si che' la sua evoluzione possa portare alla conclusione del T+5 stesso; in tal caso dovremmo assistere ad un T+3 deboluccio, che potrebbe concludersi sotto il minimo di partenza.
Ricapitolando.
Penso che volteggeranno su e giu' all'interno del canale ribassista per ancora una trentina di sedute e che, se romperanno il canale, lo romperanno al ribasso.
Casomai dovessero smentirmi, cosa possibilissima, prenderemo atto che saranno ripartiti col nuovo ciclo T+5, con qualche settimana di anticipo.