Prima di altro infinite grazie, saro' in acquisto sul book del tuo libro...
Ma anche tu usi " dovrebbe" vedo...... Quindi magari non capisco, ma se e' matematico, allora perché dovrebbe......?
Circa elliott , presumo che tu lo conosca senza ovviamente applicarlo...sarebbe un interessante confronto dato che precisamente venerdì, ora più tardi ti posso dire il minuto e secondo, avrebbe chiuso la complex
Mi sono iscritto da tempo al tuo sito, sai i giri su internet che si fanno, ma colpevolmento non l'ho mai frequentato e pure me n'ero dimenticato...vedo ora che non ho accesso al forum, per caso devi autizzarlo o trattasi di abbonamento?
Grazie
Solo per chiudere, l'elliott applicato da me e' qualcosa di particolarissimo che non trovi sui testi. Chi ti pubblica?
Uso il condizionale quando il segnale non è ancora formato.
Attualmente sull'indice Eurostoxx l'unico segnale attivo è il massimo fuori conteggio mensile, che ha target a 1765.
Sul settimanale è soltato un'ipotesi di formazione di segnale rialzista, che avrà conferma sopra i massimi del 7 novembre 2560,11.
In questi casi il segnale in sé è poco operativo, perchè il target è solo 44 punti sopra il livello di attivazione mentre lo stop è molto ampio.
Quindi o si decide di provare ad anticiparlo, e si trada l'ipotesi di formazione, con un rischio maggiore di insuccesso, o si lascia perdere.
Personalmente sull'Eurostoxx in questo caso ho lasciato perdere, perché la barra settimanale che è rimasta fuori dal conteggio del Main Trend è solo la prima barra. Questo significa che un altro minimo inferiore non invaliderebbe l'ipotesi. Quindi io preferisco entrare in barra 2 e non in barra 1.
Al contrario ho preferito tradare l'ipotesi rialzista sul grafico giornaliero del FTSEMIB, che ha formato la seconda barra di minimo, che ha stabilito un livello certo e matematico di stop sotto il minimo di venerdi 16, e che ha un rapporto risk/reward molto appetibile.
Conosco la tecnica di Elliott, e conosco molti che lavorano bene applicandola. L'unica cosa che non mi attira è la soggettività nell'individuazione dei conteggi. Comunque sono aperto a qualsiasi confronto o novità.
Per quanto riguarda il
sito l'iscrizione è free, per il forum occorre l'autorizzazione da richiedere tramite email. Per ora è così, nel 2013 cambierà.