Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Azioni Italia(Ex Tiscali) Stock picking intraday 5--->9 Giugno 2006
azz....ansaldo scende di brutto.....ci sto facendo un pensierino.... se nn erro è scesa anche sotto il prezzo di collocamento....che è stato 7.8 me pare....
FIAT.....una "cinghiata" gliel'ho data....ma di crollare al momento nn ne vuole sapere....si è appoggiata alle boellinger.....se arrivasse"baffuni"....... le cose cambierebbero....
azz....ansaldo scende di brutto.....ci sto facendo un pensierino.... se nn erro è scesa anche sotto il prezzo di collocamento....che è stato 7.8 me pare....
I muratori hanno messo 2 muraglioni in lettera.....li lascio fare....nn si compera..ma la osservo....tra l'altro la societa' nn è male anche come fondamentali..ha commesse in parecchie parti del mondo....
ITALIA
Borsa Italiana
- Antichi Pellettieri debutta al segmento Expandi.
- Cancellate dal listino le azioni A. De Ferrari, ordinarie e di risparmio.
- Le azioni A. Nicolay cambiano nome e diverranno Mediterranea Acque (sigla MEA).
Operazioni straordinarie
- Diviene effettiva la fusione di A. De Ferrari in A. Nicolay, che si trasformerà in Mediterranea Acque. L’operazione prevede l’assegnazione di 1,188 azioni di Mediterranea Acque ogni titolo A. De Ferrari in portafoglio (0,891 azioni per i titoli di risparmio).
Assemblee degli azionisti
- Tenaris.
Trimestrali
Stati Uniti
- BMC Software (4° trimestre 2005/2006)
- H&R Block (4° trimestre 2005/2006)
- Navistar International (1° trimestre 2006/2007)
STATI UNITI
- Scorte settimanali di petrolio (ore 16.30).
MILANO, 7 giugno (Reuters) - Cell Therapeutics (CTI.MI: Quotazione, Profilo) presenterà nel primo semestre 2007 la domanda europea di registrazione di Xyotax "come agente singolo per il trattamento in prima linea di pazienti affetti da tumore polmonare non microcitoma con ridotto stato di performance".
Lo dice una nota della società quotata anche al Nasdaq, precisando che la domanda si baserà sul principo di equivalenza di efficacia (non inferiorità) e di migliore sicurezza ed utilizzerà i dati esistenti degli studi clinici Stellar.
Anche il Comitato Scientifico della European Medicines Agency (Emea) ha concordato sull'opportunità di cambiare il parametro di valutazione da superiorità a non inferiorità, sottolinea la nota.