sono andato a guardare la pfn con e senza derivati... considerando primo trimestre/semestre/terzo trimestre fa così (ho provato a vedermi quella degli anni scorsi ma era un casino considerando che sono cambiati quest'anno i principi contabili... se qualcuno ha voglia... lo ringrazio...):
senza derivati = 508/531/553
con derivati = 573/597/629
a me sembra ci sia una crescita copiosa della pfn... qualcuno sa spiegarmene il motivo?
sono andato a guardare la pfn con e senza derivati... considerando primo trimestre/semestre/terzo trimestre fa così (ho provato a vedermi quella degli anni scorsi ma era un casino considerando che sono cambiati quest'anno i principi contabili... se qualcuno ha voglia... lo ringrazio...):
senza derivati = 508/531/553
con derivati = 573/597/629
a me sembra ci sia una crescita copiosa della pfn... qualcuno sa spiegarmene il motivo?
Ciao Zanna, anzitutto devo dire che speravo in risultati migliori anche se probabilmente il cambio di principi contabili mi ha tratto in inganno così come è verosimile che avessi sottostimato l'effetto del guasto a Trezzo (il cui indennizzo stimato pari a 3,7 milioni di euro a quanto comprendo non è ancora stato contabilizzato) facendomi conseguentemente eccedere in ottimismo (come avevo indicato nei giorni scorsi, pensavo avrebbe chiuso con 95 milioni di Ebitda...)
Per quanto riguarda i tuoi dubbi relativi all'evoluzione della PFN, le cause del peggioramento del dato assoluto tra il primo ed il secondo trimestre sono abbastanza evidenti esaminando i dettagli che vengono sempre forniti in occasione della presentazione dei risultati: a fronte di un cash flow operativo di 23 milioni di euro, nel secondo trimestre si è registrata la distribuzione di dividendi per 15 milioni di euro, nuove capex per 14 milioni di euro e un effetto negativo della variazione cambi per 13 milioni di euro...
...domani leggeremo la presentazione dei dettagli del terzo trimestre e potremo comprendere meglio l'evoluzione della PFN al 30/9 anche se mi sembra di aver compreso di ulteriori capex per 13 milioni di euro, esborso per l'acquisizione per oltre 8 milioni di euro e sicuramente un effetto cambi negativo dovuto all'apprezzamento della sterlina sull'euro (che determina la "rivalutazione" dei debiti espressi in tale valuta) oltre che di un ridotto cash flow operativo a causa delle avverse condizioni meteo del secondo trimestre...
P.S.
Non mi preoccuperei particolarmente dell'effetto cambi dato che sul debito espresso in sterline in realtà vi è una naturale copertura per il fatto che tali finanziamenti sono stati utilizzati per sostenere investimenti che genereranno flussi operativi anch'essi espressi nella medesima valuta e quindi una rivalutazione della sterlina se da un lato penalizza la conversione in euro dello stock del debito al tempo stesso incrementa i flussi operativi prodotti dagli impianti e dato che il flusso netto è positivo in ultima analisi una rivalutazione della sterlina in prospettiva è vantaggiosa...
P.P.S
Mi lascia ben sperare che abbiano confermato la guidance di 130-135 milioni di ebitda che presupporrebbe un eccellente ultimo trimestre ed essendo ormai a novembre inoltrato ci dovrebbe essere già una certa visibilità...
ciao spotti, grazie per la risposta... per quanto riguarda il discorso dvd...a noi sono entrati se ricordo bene 3 cent per azione... quindi 9milioni... gli altri 6 riguardano la quota di minoranza (49%) degli impianti UK ceduti?
grazie...
in teoria nel lungo periodo la variazione cambi (che onestamente non ho capito al 100%) dovrebbe come il vento normalizzarsi ... quindi in teoria quei 13milioni sono una tantum... e anzi potrebbero esserci in futuro sorprese positive...
sicuramente come uscite monetarie nel terzo trimestre abbiamo quasi 10milioni per acquisto vector cuatro...
per il resto vedremo... cmq in teoria dovremmo vedere nel quarto trimestre (quindi con la presentazione del bilancio 2014 ormai per il prossimo aprile) un ritorno alla normalità con una pfn in discesa... speriamo... e speriamo di vederci più chiaro domani in conferenza... domani me la ascolterò attentamente... notte
A mio parere comunicazione di questi dati denota un pò di cose :
- tra secondo e terzo trimestre... peggio di così non si poteva fare
- rispetto al dinamismo dello scorso anno, e nonostante l'acquisizione della
nuova società e i progetti approvati, è palpabile un certo rallentamento
- sono stati sufficienti due eventi, per la verità abbastanza ordinari e non
straordinari, direi, come la minore ventosità e il guasto ad un impianto, per
determinare risultati mediocri, conferma di una relativa debolezza
- in quanto quotati, pur avendo la possibilità di fare un minimo di maquillage,
hanno scelto di offrire la peggiore versione possibile dei conti e della
prospettiva a breve (slittamento nuove attivazioni)
Credo che in conferenza si chiarirà il tema PFN, ma c'è di mezzo Vector e verrà fuori con chiarezza.
Detto ciò, da qui si riparte e non può che essere meglio, a partire dal fine anno, in attesa di novità sostanziali che dovranno arrivare, in linea col percorso iniziato.
Ora vediamo che dice la Borsa, e non è detto che penalizzi (chi sapeva ha già determinato uno sconto importante), altre volte siamo rimasti sorpresi al contrario. Oggi in generale mi aspetto una giornata scoppiettante