Vedo tacchini, vedo salse alle castagne, vedo birra e vino europeo sui tavoli e mi viene in mente che di questi periodi vogliono pensare ad altro.
A dispetto degli indici usa che alla fine sembrano reggere, hanno dato una bella sforbiciata mediamente ai singoli titoli, ma hanno lasciato dei buchi.
Boeing, GS, GE hanno tutte dei buchi. In alto
E se volessero chiuderli in preda alla follia post prandium?
Hanno fatto una bella salassata agli indici ed ai titoli europei, venduti con dollaro a 1,40 e ora ce li hanno avuti a disposizione a -5% oltre l'effetto cambio che vale almeno un altro 5%. L'Italia non la considero, è fuori concorso. Noi esageriamo sempre. Da noi ci sono i saldi in un certo qual modo.
Poi penso a qualche quotazione in arrivo per l'inizio dell'anno nuovo e mi chiedo, possibile che vogliano quotarsi nella bufera?
Oro , crudo e rame li vedo abbastanza tonici, nel senso che un altro massimo in divergenza lo possono andare a fare.
Tutto questo per dire che sono poco convinto di un crollo e propenderei per una ripartenza con consolidamento. Poi il 2011 si vedrà, siamo sempre in tempo a scendere ancora.