Io faccio altro mestiere e ci ero arrivato. Il facile non viene sicuramente ora.
UP o DOWN?
Eterno dilemma
Io sono flat perchè non l'ho ben capito ancora
Gli usa, anche a livello di settimanale, sono belli carichi. RSI sale macd che incrocia, siamo sopra medie importanti. Guardavo ora che la 50 li regge per la prima volta da giugno 2010 sul settimanale. Quindi a guardare gli usa sembra tutto intatto.
Certo che ieri sono tornati i volumi e con quelle candeline su certi livelli non è mai sano a prescindere da segno finale.
Se guardiamo l'europa invece è tutt'altra musica. Brutte candele che vanno a testare livelli importantissimi. Dax appesantito da grosse vendite sulle banche noi idem.
Capitolo cambi:
Il dollaro index sembra orientato a trovare una stabilizzazione in area 80 alto - 81. Se riparte quello le cose non si mettono così bene.
Mi aspetterei una fintina up/down in range e poi giù ma ancora 2 o 3 giorni di limbo tanto per mettere a posto le batterie di fuoco.
A sensazione direi che è più down che up. Ma non è detto che partano subito, magari 2/3 sedute in range per sistemare le batterie di fuoco se le prendono e magari fanno anche una falsa rottura di 1131 in close. Attenzione che il movimento in ogni caso potrebbe essere violento sia giu' che su. Parliamo di 120/130 punti di sp500 che per noi sono 3500/4500 punti di indice.
Il range 1040 - 1130 è stato di grossa compressione, ora una strada deve essere presa.
Qui qualche short si può provare ma attenzione massima alle finte.
L'ipotesi short potrebbe essere sugli indici e sulle commodities longando il dollaro tanto per avere un idea di fondo.
Sempre stop in azione perchè sicuro è morto povero.
Ma magari il movimento riparte tutto da un ultimo strenue sussulto intra da 1135/1140 e 1,32 di dollaro. Insomma qualche seduta ancora la vedo da limbo.
Comunque io non ho ancora deciso cosa fare. Confesso di avere dubbi. Credo solo una cosa: il movimento sarà violento.
O si va soi 22k o si scende a 18k quindi una strategia vincente, essendo quasi equidistanti le due aree potrebbe essere quella di puntare agli estremi.