la frase l'ho rimossa, perchè non fa parte del mio modo di vivere e di scrivere, ma non capisco come possa essere non considerata come provocazione uno che ti dice che sei sparito e conclude che "è meglio affidarsi al fondoschiena".
Visto che sei presente Argema, ti invito a rivedere i post che ho scritto nei confronti dell'utente solomare, visto che non erano riferiti a lui perchè ho scritto solo che non capivo certi thread aperti ogni settimana con operatività opposta a quello precedente.
Certo che poi gli ho risposto, cosa dovevo fare?
Comunque siamo a 20720, dobbiamo andare a 26000 entro il 15 novembre, poi la mia missione è finita.
Ricorderete Topino solo come il miglior trader della storia di IO
Topino2
Topino, si fa per confrontarsi civilmente.
Io ho scritto chiaramente, mi pare, che sei "sparito" tuo malgrado per tutt'altra faccenda (ovvero la ban.natura del thread causa battibecchi con altri utenti), mica ho mai sostenuto che l'hai fatto apposta !
Semmai si potrebbe dire che - involontariamente - questo ti ha fatto "gioco", ossia ti ha evitato di doverti esporre proprio mentre cadevano una ad una tutte le condizioni ed i presupposti della tua posizione long.
E quando sei stato riammesso, quei presupposti si erano ripristinati.
Quindi è stata oggettivamente una bannatura che ti ha per così dire tolto le castagne dal fuoco. Non voluta nè cercata, per carità ma "utile".
Il punto di fondo però è questo: qui non si discute di long o short, si discute di "metodo" e di responsabilità.
Se qualcuno in qualche modo "ambisce" a fare da guida agli altri, a far sì che gli altri ripongano fiducia in lui (in buonafede, beninteso), ecco, va benissimo, ma dovrebbe sapere che ciò comporta onori ed oneri.
Gli "oneri" consistono semplicemente nel fatto che:
- se dichiara un'operatività basta su certe condizioni;
- dichiara quando e come queste condizioni verrebbero meno;
- poi accade che esse vengono effettivamente meno e lui continua imperterrito a tenere la posizione (mentre magari chi lo ha seguito la chiude in perdita, visto il black out comunicativo),
ecco, allora cosa dobbiamo concludere ?
Che la sua operatività, se mantenuta anche quando sono venuti meno i presupposti da lui stesso liberamente indicati, su cosa continua a basarsi ?
Insomma, per dirla in parole povere, è come fissare uno s.l. e poi non rispettarlo; abbassarlo e non rispettarlo di nuovo; e così via. A quel punto a cosa ci si sta affidando ?
Io ho detto "fondoschiena", volendo fare una battuta. Ma se invece la risposta può essere seria, dammela tu.
Fermo restando che "chi segue" sarebbe rimasto in "balìa" delle onde (e torniamo al discorso degli onori ed oneri).
Tutto qui.
Spero di aver chiarito.
Con simpatia.