FTSE Mib Fib dicembre,Sp500..ed altro

USA: ACCUSA GERMANIA, "CON LE SUE POLITICHE INDEBOLISCE L'EUROZONA"

Emerge dal rapporto del Tesoro su manipolazione valute (Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 31 ott - Il governo americano per la prima volta attacca esplicitamente e pubblicamente la Germania, accusando le sue politiche economiche di essere responsabili della debolezza dell'Eurozona. Berlino punterebbe troppo sull'export e non sulla domanda interna, ha accusato il rapporto semestrale del Tesoro statunitense sulla manipolazione delle valute. L'attacco frontale e' insolito: le critiche ai tedeschi, considerati uno dei migliori alleati di Washington e una delle prime quattro potenze economiche mondiali, non sono nuove ma erano state finora condotte dietro le quinte e con grande diplomazia. Il rapporto sulla manipolazione, inoltre, di solito si occupa di paesi quali Cina, Giappone e Corea del Sud, sospettati di tenere artificialmente bassi i tassi di cambio per sostenere la loro competitivita' internazionale. Questo non appare il caso per l'euro, che quest'anno oltretutto si e' finora apprezzato del 4% sul dollaro. Ma la Germania viene oggi menzionata anche prima della Cina nelle conclusioni del documento, i cosiddetti "Key findings", quando si tratta di elencare i paesi considerati problematici dall'America.
 
mah
a 52 lo spore aveva costruito un minimo/supporto che ha tenuto per l'ottava in corso e che aveva avuto origine col max del 22
l'ha rotto
 
USA: ACCUSA GERMANIA, "CON LE SUE POLITICHE INDEBOLISCE L'EUROZONA"

Emerge dal rapporto del Tesoro su manipolazione valute (Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 31 ott - Il governo americano per la prima volta attacca esplicitamente e pubblicamente la Germania, accusando le sue politiche economiche di essere responsabili della debolezza dell'Eurozona. Berlino punterebbe troppo sull'export e non sulla domanda interna, ha accusato il rapporto semestrale del Tesoro statunitense sulla manipolazione delle valute. L'attacco frontale e' insolito: le critiche ai tedeschi, considerati uno dei migliori alleati di Washington e una delle prime quattro potenze economiche mondiali, non sono nuove ma erano state finora condotte dietro le quinte e con grande diplomazia. Il rapporto sulla manipolazione, inoltre, di solito si occupa di paesi quali Cina, Giappone e Corea del Sud, sospettati di tenere artificialmente bassi i tassi di cambio per sostenere la loro competitivita' internazionale. Questo non appare il caso per l'euro, che quest'anno oltretutto si e' finora apprezzato del 4% sul dollaro. Ma la Germania viene oggi menzionata anche prima della Cina nelle conclusioni del documento, i cosiddetti "Key findings", quando si tratta di elencare i paesi considerati problematici dall'America.
:D
che nn ritrovano l'oro richiestogli?
:D
 
ottimo MPS..

qui sono i fondi che sottoscrivono l'aumento di capitale

questa operazione ha una valenza enorme sul nostrano
 
Nel rapporto semestrale sulle valute, la Germania viene additata dal Tesoro per "l'anemico passo della crescita della domanda domestica e la dipendenza dalle esportazioni". Questi due fattori "hanno impedito un riequilibrio nel momento in cui molti altri paesi dell'area euro sono sotto forte pressione per ridurre la domanda e comprimere le importazioni al fine di promuovere aggiustamenti" a favore del rigore. Il Tesoro continua affermando che la Germania, oltre a danneggiare l'Eurozona, ha messo in pericolo l'economia globale con le scelte politiche: "Il risultato netto e' stato quello di creare una tendenza alla deflazione sia per la zona dell'euro che per l'economia mondiale". Secondo alcuni osservatori la dura presa di posizione di Washington potrebbe voler influenzare l'agenda economica in discussione a Berlino durante la formazione di un nuovo governo di coalizione. Ma minaccia anche di aumentare le tensioni tra i due paesi, gia' alte dopo lo scandalo dello spionaggio della Nsa americana ai danni della Cancelliera Angela Merkel.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto