Fib settembre.....riservato a...

varda che grafico

sono dei genii questi..stanno tenendo una situazione pessima in mano, voluta da loro, ed ad ogni piccola flessione su qualcosa ( vedi euro )..questi ne beneficiano degli utili enormi

il cancro della UE
 

Allegati

  • germania dati.PNG
    germania dati.PNG
    36,5 KB · Visite: 231
varda che grafico

sono dei genii questi..stanno tenendo una situazione pessima in mano, voluta da loro, ed ad ogni piccola flessione su qualcosa ( vedi euro )..questi ne beneficiano degli utili enormi

il cancro della UE

loro al contrario nostro hanno una macchina dello stato che funziona alla grandissima.. ad averla noi non dico uguale ma al 60 % i mangia patate non sarebbero per noi un problema.. se nello stato in cui siamo riusciamo ancora a farglia volte il kiulo.. figurati cosa succederebbe se lo stato non ci rompesse il kazz ogni minuto.. :wall::wall:
 
con l'euro che si e' perso un altro 3% nel durante..questi ti fanno 30 miliardi di utili nel mese di settembre

hanno messo in piedi un sistema che ha distrutto la concorrenza, facendola sparire e con il bisogno di un export per tutti ,riescono a prendrsene il maggior beneficio ad ogni diminuzione dell'euro

e poi vedo ancora in giro gente come Monti e Letta che vanno ai convegni
 
sull'euforia che pare nn esserci
home depot
titolo base dj
tutto quanto fa casa

titolo che potremmo paragonare alla nostra eni
stabile
buon dvd
lontano anni luce dagli eccessi dei social...delle .com...delle biotech

nei giorni scorsi mi è balzato un elemento
momentum al top a 15 anni...una roba eccezionale per questo titolo...rarissima:eek:
identico al 30/03/2000
e sempre + la similarità con quegli anni
però
però, 11/9 a parte, ci vollero altri due anni per farlo scendere

ergo
a mio avviso siamo in anormalità e come tale impossibile da inquadrare...ma di anormalità trattasi

con questa banalità saluto:D
buon proseguio
 

Allegati

  • hd set 14.jpg
    hd set 14.jpg
    270 KB · Visite: 108
con l'euro che si e' perso un altro 3% nel durante..questi ti fanno 30 miliardi di utili nel mese di settembre

hanno messo in piedi un sistema che ha distrutto la concorrenza, facendola sparire e con il bisogno di un export per tutti ,riescono a prendrsene il maggior beneficio ad ogni diminuzione dell'euro

e poi vedo ancora in giro gente come Monti e Letta che vanno ai convegni

intanto la politica vuole campo libero per continuare fino alla fine l'opera di distruzione.. controllo assoluto del territorio... :-o:wall::wall:

Un addio in sordina, stando al retroscena del quotidiano di via Solferino: niente porte sbattute e nessuna polemica con il governo. In pratica, il benservito. Perché è di tutta evidenza che il rapporto dell’economista cremonese con Renzi era compromesso da mesi di annunci e smentite sui possibili tagli, sfoghi contro le resistenze della "macchina" e polemiche per la mancata diffusione dei 25 "dossier" con indicazioni puntuali su dove affondare il bisturi. E, a dimostrare che di rottura si è trattato, c’è il fatto che l’incarico ricevuto il 23 ottobre 2013 da Letta aveva (lo prevede il "decreto del Fare") durata triennale. Mentre tutto fa pensare che l’uscita si consumerà verso metà ottobre, subito dopo la presentazione della legge di Stabilità. A meno di un anno dall’insediamento, dunque. Per far spazio, probabilmente, al consigliere economico di Renzi, Yoram Gutgeld.

Dopo un anno di lavoro si profilano tagli semilineari – E i risparmi, che secondo il premier dovranno ammontare a 20 miliardi già quest’anno anziché i 17 preventivati? Arriveranno da tagli semilineari del 3% a ogni dicastero, da concordare con ogni ministro. Insomma: l’esito di un anno di lavoro di decine di esperti sembra essere la solita sforbiciata "orizzontale" su tutte le articolazioni dell’esecutivo, a partire dalla presidenza del Consiglio. Un risultato ancora più deludente se si ripercorrono dichiarazioni e promesse degli ultimi 365 giorni.


altro che cambiamento...:wall:
 
intanto la politica vuole campo libero per continuare fino alla fine l'opera di distruzione.. controllo assoluto del territorio... :-o:wall::wall:

Un addio in sordina, stando al retroscena del quotidiano di via Solferino: niente porte sbattute e nessuna polemica con il governo. In pratica, il benservito. Perché è di tutta evidenza che il rapporto dell’economista cremonese con Renzi era compromesso da mesi di annunci e smentite sui possibili tagli, sfoghi contro le resistenze della "macchina" e polemiche per la mancata diffusione dei 25 "dossier" con indicazioni puntuali su dove affondare il bisturi. E, a dimostrare che di rottura si è trattato, c’è il fatto che l’incarico ricevuto il 23 ottobre 2013 da Letta aveva (lo prevede il "decreto del Fare") durata triennale. Mentre tutto fa pensare che l’uscita si consumerà verso metà ottobre, subito dopo la presentazione della legge di Stabilità. A meno di un anno dall’insediamento, dunque. Per far spazio, probabilmente, al consigliere economico di Renzi, Yoram Gutgeld.

Dopo un anno di lavoro si profilano tagli semilineari – E i risparmi, che secondo il premier dovranno ammontare a 20 miliardi già quest’anno anziché i 17 preventivati? Arriveranno da tagli semilineari del 3% a ogni dicastero, da concordare con ogni ministro. Insomma: l’esito di un anno di lavoro di decine di esperti sembra essere la solita sforbiciata "orizzontale" su tutte le articolazioni dell’esecutivo, a partire dalla presidenza del Consiglio. Un risultato ancora più deludente se si ripercorrono dichiarazioni e promesse degli ultimi 365 giorni.


altro che cambiamento...:wall:

ma il ristorante ce l'hai ancora?
 
Buongiorno Signori Miei :bow:

notizia del giorno : :-o

Ocse, migliora qualità scuola in Italia
In base a test, aumentano i più bravi, meno studenti scarsi:clap:

la politica sulla scuola e il progetto mille asili in mille giorni ...da gia' frutti precoci :D

mercati : in consolidamento ...anche se la ripartenza dovra' x forza precedere na botta al ribasso :-o

meteo : si torna al mare con sole pieno e mare calmo :D

x i filorussi : si associa piazza maidan ad un fermento filo-nazista, ma a nessuno viene da pensare che sia propaganda russa ?:eek:(putin ex-kgb:cool:)....in fondo dalla piazza si chiedeva LIBERTA' e non pulizie etniche :no:.....la piazza non è contro i russofoni ...bensi' contro la politica russa che la vuole ancora paese ex-urss x i suoi disegni di egemonia economica
 
TF 15', per il momento la vedo così e se non esce sotto il primo supporto o sopra la prima resistenza, meglio fare altro.
 

Allegati

  • Anonimo.jpg
    Anonimo.jpg
    70,3 KB · Visite: 126

Users who are viewing this thread

Back
Alto