Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
non ci penso nemmeno a fare il contrarian . la mia era solo una battuta . sul cambio non ci metto piede . volevo solo dire che anche in banca si aspettano il deprezzamento dell'euro ...le banche in previsioni non sbagliano mai . vediamo se anche questa volta hanno ragione ...
se va avanti cosi' l'euro, abbiamo il CRB che scende e , con le materie prime in contrazione, e' probabile che da qui non si salga piu'...perche' il contesto e' deflattivo
piu' l'euro scende e piu' abbiamo la probabilita' di una giornata molto pesante..che avverra' piu' presto di quello che si pensa
se va avanti cosi' l'euro, abbiamo il CRB che scende e , con le materie prime in contrazione, e' probabile che da qui non si salga piu'...perche' il contesto e' deflattivo
piu' l'euro scende e piu' abbiamo la probabilita' di una giornata molto pesante..che avverra' piu' presto di quello che si pensa
mi fa piacere questa apertura...
si associa al bdi e si certifica che la ripresa globale è ripresina
ma ci può stare e nn sarebbe certo d'intralcio per l'equity
molto di + sarebbe l'impatto di usd che sfonda 85(carry a mignottone)
ma nn è neanche questo...
quello che da mesi nn riesco proprio a inquadrare è il decennale
alla vigilia di fine qe(un mese)
nn molto lontani da rialzo tassi(3/6/9 mesi)
con un'economia che raccontano tirare
nn quadra
l'unica spiegazione che ha un minimo di logica è la creazione delle false flag geopolitiche che stimolino ancora l'appetito in governativi con la conseguenza di yelds ben bassi e miliardate risparmiate dal tesoro
ma la mossa della BCE e' troppo forte a livello emotivo
a parte il livello pratico, che abbisogna di altri mesi, di verifiche se le buone intenzioni della Banca Centrale, sono tradotte dalle banche periferiche....qui i risultati pratici, spicci, sull'economia, non si vedranno prima di qualche mese
certo, 100 mld. di export da parte dei crucchi con una bilancia che ti fa +4,7% e 20 miliardi in tasca...sono strepitosi...aspettiamo i nostri
ma io penso che una spinta forte sara' da escludere, dopo aver bene ragionato sulle reali possibilita' della BCE
quello che possiamo certificare sono 10k contratti in meno a uno sputo dalla scadenza
sono numerosità + normali e che + si inquadrano nello storico statistico
potrebbe essere..."chi c'è c'è...chi nn c'è...assorate..."
quello che possiamo certificare sono 10k contratti in meno a uno sputo dalla scadenza
sono numerosità + normali e che + si inquadrano nello storico statistico
potrebbe essere..."chi c'è c'è...chi nn c'è...assorate..."