francesco
EX recluta - ciclista
Ciao,
volevo farti una domanda in base alla situazione ciclica di breve (tracy e t-1).
Premetto che sono sicuramente un ciclista un po anomalo, in quanto molte cose a cui fai abitualmente riferimento, nelle mie analisi non ne ho mai tenuto conto (... sicuramente sbagliando).
Fra le tante cose a cui non ho mai fatto riferimento, ci sono anche le mm di riferimento dei vari cicli. Ultimamente pero ho preso l'abitudine di guardarle.
1. Ora se non sbaglio, nel tuo grafico di t-1, le mm hanno incrociato al rialzo e quindi è ripartito sicuramente un t-1.
2. Visto che il tracy era indiscutibilmente partito il 9-5, dove si è concluso quel tracy?
Le ore trascorse da l minimo del 9-5, al minimo di venerdi sera sono circa 83.
I giorni sono 9 e quindi in virtu di questa considerazione, siamo proprio arrivati al limite massimo della durata del tracy.
3. Ma se diciamo che dal minimo 19-5 è partito sicuramente un t-1, dovremmo a questo punto, anche dare per concluso il tracy su quel minimo, o sbaglio?
Insomma, il punto di partenza di un tracy è un punto troppo importante sul quale non fare nemmeno un tentativo per "localizzarlo" ed onestamente un tracy di 12 gg proprio non lo prendo in considerazione.
Quello che hai scritto, io lo condivido in pieno, e fino a venerdi avrei detto la stessa cosa che hai scritto tu, in virtu di una serie di ragionamenti personali che derivavano dalle mie analisi, ma se guardo le mm, non posso fare a meno di sbilanciarmi ed arrivare alla conclusione che oltre al t-1 era ripartito anche il tracy.
Se è ripartito il tracy e fa un tracy regolare, ovviamente ha ancora diversi giorni di calo e quindi sara bene tenerne conto.
Sbaglio qualche cosa nei miei ragionamenti, oppure tu ti comporti in altra maniera, quando non hai riferimenti precisi per quello che riguarda le mm di riferimento del ciclo tracy (... come in questo caso)?
Spero di esere stato chiaro nei ragionamenti e di avere interpretato i tuoi grafici nella maniera corretta.
Byeee
Ciao Claudio.
1. 19/5 alle 8.45 nuovo T-1, poi magari domani mattino lo chiudono chi può dirlo?

2. Non credo si sia chiuso, potrai notare come questo T+3, partito il 16/03 sia caratterizzato da Tracy di 12 giorni con nessuna evidente chiusura di tracy all'ottavo giorno, fatta eccezione per il primo dove in molti hanno parlato di troncatura del Tracy.
3. Non lo possiamo dare per concluso, dal punto di vista dei "tre" elementi che tengo in considerazione per inizio/fine ciclo (riportati nel 1° post) il tracy sarebbe chiuso ma bisogna ricordare sempre che un Tracy comincia con un T-2 rialzista e finisce con un T-2 ribassista, fin quando non avremmo un T-2 rialzista preceduto dai tre segnali non ci sarà nessun tracy, che poi duri 12 o 16 giorni questo credo non lo sappia nessuno.
Hai interpretato perfettamente i miei grafici, come spero riescano a fare in tanti, quello a cui faccio riferimento per interpretare i grafici non sono soltanto le mm o le altre indicazioni fornite da williams e compagnia, tengo conto anche del tempo necessario per far partire o finire un ciclo (generalmente 1/4 dell'intero ciclo) e da un pò di tempo a questa parte provo a guardare anche il livello del prezzo, aiutato in questo da alcuni "amici" che usano Elliott.
I grafici sotto riportano i 4 tracy (o tracy+1) che fino ad ora hanno caratterizzato questo T+3. Se come dici è partito un Tracy il 19/05 alle 9.45 ed essendo questo già al ribasso, dovremmo avere ancora 3 cicli T-2 tutti vincolati al ribasso, quindi con massimo nel 1° 4 ore e successivi 3 cicli da 4 ore negativi. Quindi il primo giornaliero positivo dovrebbe interrompere questa discesa e chiudere il Tracy. Sarà questo l'elemento di controllo che confermerà la tesi.

Allegati
Ultima modifica: