Film visti e rivisti

ieri pomeriggio
dovevo fare varie cose di quelle che si lasciano per il sabato pomeriggio che non lavori e allora va a finire che lavori il triplo per tutte le cazzate casalinghe accumulate durante la settimana, tipo abbattere muri portanti sostituendoli con archi in pietra a blocchi di 2 qli l'uno, scavare fossati 9x3 a difesa della proprietà, da riempire con acqua e coccodrilli, installare una torre di avvistamento dei pirati saraceni sulla terrazza, cosette così insomma, invece ho incocciato Total recall su iris, non ho fatto un cazzo e mi son guardato il film.
Di tanto in tanto pensavo se Harry Tasker lo stava guardando.

Sembrerà strano, ma non l'avevo mai visto per intero, solo a sprazzi di zapping.

So che non vedevate l'ora di saperlo, e siccome sono di buon cuore, non ho voluto lasciarvi in ansia.
 
Io rimango in ansia perchè non ho ancora capito se ci è andato veramente su Marte o era il sogno innestato.

e' quello il leitmotiv.
3 personalita: inizia che vuole andare su marte, poi scopre che era un ribelle pro marziani che ha subito il lavaggio del cervello, dopo che era un antimarziano che si e' fatto impiantare la personalita' ribelle per infiltrarsi.
A quel punto tutte le realta'sono possibili.

Ma quanto gnocca era Sharon Stone?
 
Ultima modifica:
ieri pomeriggio
dovevo fare varie cose di quelle che si lasciano per il sabato pomeriggio che non lavori e allora va a finire che lavori il triplo per tutte le cazzate casalinghe accumulate durante la settimana, tipo abbattere muri portanti sostituendoli con archi in pietra a blocchi di 2 qli l'uno, scavare fossati 9x3 a difesa della proprietà, da riempire con acqua e coccodrilli, installare una torre di avvistamento dei pirati saraceni sulla terrazza, cosette così insomma, invece ho incocciato Total recall su iris, non ho fatto un cazzo e mi son guardato il film.
Di tanto in tanto pensavo se Harry Tasker lo stava guardando.

Sembrerà strano, ma non l'avevo mai visto per intero, solo a sprazzi di zapping.

So che non vedevate l'ora di saperlo, e siccome sono di buon cuore, non ho voluto lasciarvi in ansia.

Hai fatto più che bene: colmare la lacuna era più importante di qualsiasi lavoro. Un capolavoro fondante, che già più di 30 anni fa introduceva al vasto pubblico il concetto di realtà virtuale, di condizionamento mentale, della necessità della colonizzazione di Marte, dando persino un'interpretazione di certe anomalie su quel pianeta allora sconosciute ai più.
Tutto ciò per dire che ieri non l'ho visto.

Con Terminator 2 - Judgment Day (in inglese fa un effetto più marziale, riuscendolo a pronunciare) avevi assistito ad un'opera d'arte di rilievo estetico ancora oggi ineguagliato, che preconizzava i pericoli dello sviluppo dell'intelligenza artificiale.
Rivoluzionaria nella realizzazione, gli effetti speciali costituiscono tuttora un riferimento per l'industria cinematografica, non tanto quelli digitali col magnifico cyborg liquido che comunque reggono il confronto col tempo, ma soprattutto gli altri, tutti reali.
La scena dell'inseguimento, per esempio, è una della più belle di sempre: tutto ciò che si vede è reale, tutto ciò che esplode è esploso davvero, tutte le distruzioni sono frutto di vere costruzioni poi filmate nella loro distruzione. Un conto è una scena ricostruita graficamente al computer, un altro ripresa dal vivo.
Terminator 2 - Judgment Day è l'estasi della realtà sul grande schermo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto