Film visti e rivisti

:d:

“Era un’impresa commerciale – ha dichiarato Hanks al New York Timesquelle storie sono cavolate, Il codice Da Vinci era una cavolata”.

siamo arrivati che a giudicare una qualsiasi opera deve essere l'attore , il pesonaggiofamoso siete messi male ...

o meglio se tornasse il duce è meritato
 
siamo arrivati che a giudicare una qualsiasi opera deve essere l'attore , il pesonaggiofamoso siete messi male ...

o meglio se tornasse il duce è meritato

in realta' ti ho detto che l'opera era interessante, ma il film non rende.
Nel libro cogli tutto il simbolismo, nel film si punta su altro e gli enigmi sono ipercompressi.
Sul femminino sacro esistevano altri libri.
Hanks non da spessore, per i miei gusti.

e'si che spetta all'attore, e' una visione cinematografica mica una poesia
 
Ultima modifica:
in realta' ti ho detto che l'opera era interessante, ma il film non rende.
Nel libro cogli tutto il simbolismo, nel film si punta su altro e gli enigmi sono ipercompressi.
Sul femminino sacro esistevano altri libri.
Hanks non da spessore, per i miei gusti

dipende dunque da quanto siamo noi condizionati nel leggere. io l'ho rivisto 3 volte e ti assicuro non ci ho mai fatto caso...seguivo tutto il resto senza mai perdere il filo.
forse sta anche nel proprio backgound culturale, ma essendo appassionata di simbolismi nn do rilievo a quell'altro anzi se me lo dici tu io l'ho perso:D:

p.s.è indubbio che la maggioranza dei films tratti da scrittori risultino a questi riduttivi.
senza contare poi che qui il regista non credo abbia mai pensato di farne un film storico.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto