A me sembra estremamente pertinente visto che i nostri investimenti(generico) sono evidentemente soggetti a tentativi di manipolazione.
Investire in obbligazioni bancarie non può e non deve essere collegato al risultato di un referendum confermativo. Può essere collegato ai bilanci, al contesto settoriale, al ciclo economico, alle guerre, alle epidemie, alla robustezza(esaustivo) del modello di impresa.
Se tu mi chiedi di non decidere su bicameralismo, titolo V, etc..etc..etc.. e mi chiedi di votare per salvare l'impresa banca..qualcosa non quadra. O è sbagliato il quesito, o è sbagliata la richiesta.
Se poi vincoli il destino di ben 8 banche al mio voto, mi viene da pensare che queste otto banche non sappiano fare il proprio mestiere se necessitano di una revisione della costituzione italiana per salvarsi. Nn lo abbiano saputo fare in passato (e ne abbiamo pagato in solido le consegueze) e non lo sapranno fare in futuro (necessiteranno di ulteriori aggiustamenti normativi e nuovi governi compiacenti(disponibili a farlo).
Questo non va bene credo. E nessuno dice nulla.......
Saluti