

però il ftsemib è notevolmente in ritardoSiamo quasi a pagina 1.500
5 anni e mezzo di thread
![]()
Era inammissibile la non irragionevolezza della mia richiesta, infatti hai provvedutoVai a intuito![]()

Inutili i tentativi di rendere meno credibile il thread con i miei interventi, siete davvero braviSiamo quasi a pagina 1.500
5 anni e mezzo di thread
![]()


Adesso ci sono i valori.
Con poco sforzo, però, avresti potuto ricavarli da solo anche dal grafico precedente.
Adesso metto pure il Superciclo
Vedi l'allegato 691822
Potrebbe essere come dici tu.Ciao Fattore, giusto per capire ho replicato le stesse logiche al dax, ma naturalmente non sono applicabili perché i tedeschi hanno fatto massimi crescenti dal 2000, quindi ho utilizzato le metodologie tradizionali per cercare un minimo di medio lungo periodo e farcendolo con quelle 2 cose che ho capito (forse) di cicli e onde, mi è uscito questo, ossia un minimo 10200/10400 circa a metà 2023 compreso tra i 12000 (minimi di ottobre 22) e minimi di marzo 20 (8400) e poi ripartenza verso nuovi massimi nel 2024
avere una tua conferma piuttosto di chiunque altro di molti bravi che scrivono qui, mi sarebbe di conforto. grazie a chiunque avrà tempo e voglia di rispondermi.
Buongiorno,Buona domenica
nulla di nuovo da segnalare, siamo in attesa che parta il T+3 inverso e che si vada a chiudere il primo T+2 dritto per capire il ritmo di questo nuovo ciclo superiore.
Vedi l'allegato 690245
Vedi l'allegato 690246
Vedi l'allegato 690247
e stando agli oscillatori dovremmo ormai esserci...
Vedi l'allegato 690248
Vedi l'allegato 690250