Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Oggi grandi movimenti dell'indice: io ho seguito con il volume profile, ma non sono stato in grado di comprendere nessun movimento.
Seguo altresì con il conteggio sul 15 minuti.

Mondadori prosegue correttamente verso area 1,55 euro, mentre Enel, per ora, si riposa.

Io sono contento così.
L'intraday è davvero molto - troppo? - difficile.

Occorre avere un TS davvero testato prima di intraprendere la strada dei derivati e dell'intraday.

P.S. io sono positivo anche su Prysmian.
Prysmian
 
Adesso posizionare il calcolo a inizio seduta va bene, perchè li e' cominciato il trend di stamattina che, ormai, sembra finito.
Forse e' già finito anche il ritracciamento, sul minimo delle 13.15

Quasi, quasi ora si potrebbe calcolare il VP a partire da quel minimo.
 
...

Quasi, quasi ora si potrebbe calcolare il VP a partire da quel minimo.

Così la skew e' tornata positiva e infatti salgono.
Dovrebbe essere ripartito il T-3 e anche l'oscillatore orario si sta muovendo.

Per ora sono arrivato a questa convinzione :

- il VP va calcolato dal min/max di partenza dell'ultimo trend.
- quando il trend è finito e si intravede il rimbalzo/ritracciamento si può già spostare il calcolo a partire dal nuovo min/max.
- dopo un certo numero di candele, la skew segnala l'inversione del trend.

Inevitabilmente si introdurrà un certo ritardo, ma se il trend e' abbastanza lungo, la tradata sarà profittevole.
L'oscillatore STC, appena inizia a invertire, può essere di conferma al riposizionamento della finestra di calcolo del VP.

Altri elementi decisionali, come le SD ed eventuali medie, li devo ancora studiare.
Ora comunque proverò a buttare giù una bozza di TS automatico... ma ci vorrà tempo.
 
Io propendo per il conteggio giallo e per il target del doppio minimo a 21.450 punti.

1.jpg
 
Per ora sono arrivato a questa convinzione :

- il VP va calcolato dal min/max di partenza dell'ultimo trend.
- quando il trend è finito e si intravede il rimbalzo/ritracciamento si può già spostare il calcolo a partire dal nuovo min/max.
- dopo un certo numero di candele, la skew segnala l'inversione del trend.
E' come dici tu, lo credo anch'io, pur nella pochezza delle mie conoscenze.
Ora comunque proverò a buttare giù una bozza di TS automatico... ma ci vorrà tempo.
Non sarà facile: credo che trasformare il volume profile in un algoritmo sia un'impresa pressoché impossibile o, in ogni caso, molto ardua, soprattutto se non si posseggono piattaforme avanzate.

Purtuttavia abbiamo imparato ad utilizzare un indicatore molto potente; al massimo, potremo ricorrere a tale metodo per fare le analisi sul grafico daily.
 
E' come dici tu, lo credo anch'io, pur nella pochezza delle mie conoscenze.

Non sarà facile: credo che trasformare il volume profile in un algoritmo sia un'impresa pressoché impossibile o, in ogni caso, molto ardua, soprattutto se non si posseggono piattaforme avanzate.

Purtuttavia abbiamo imparato ad utilizzare un indicatore molto potente; al massimo, potremo ricorrere a tale metodo per fare le analisi sul grafico daily.

Ma Fernando nn dice nulla, quel volpone. :)
 
A 21.000 punti circa corre la trendline da rompere al rialzo: si tratta di una trendline di Victor Sperandeo
la trendline in sé

La rottura al rialzo di tale trendline segnerebbe anche il punto 1 dell'123 low di Victor Sperandeo.

La trendline di Sperandeo isola i cicli: @robdey, tu utilizzi le trendlines di Sperandeo?
Quale ciclo isola la trendline tracciata?

1.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto