Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Gli oscillatori sono long.
Per carità, il TS (che è flat) ci avverte che, per ora, questo è solo un rimbalzo, però io ho provato a cavalcarlo.

Buon weekend a tutti!
Ci sentiremo il prossimo venerdì :rolleyes:

FTSEMIBXXXXNG-Settimanale.png


FTSEMIBXXXXNG-Mensile.png


2.png
 
Sono veramente così criptico?:(
Era scritto sul grafico il codice.
Vado a cercare un corso di comunicazione :D

Buon w.e. a tutti

P.S. il mensile inverso sta per terminare

Dunque no, il codice si vede subito in alto come il pure Tframe. Era che questi ETF, (stasera al close è stato confermato), non chiudono mai al moltiplictore esatto o con la giusta tolleranza, ti mangiano sempre dei decimali (forse una volta ogni 5/6 c'azzeccano).
Comunque lo scopo è quello conteggio ciclico inverso, e li è ok va bene.
Anche perchè è fatto bene questo lavoro ciclico, spero si ripercorra la stessa strada fatta con l' Elliott "romagnolo" del Waving 2014. :pollicione:
 
Il pentagramma è dato dal VWAP e dalle SD (io ho un eptagramma).
Il Volume Profile, invece, è il grafico dei volumi orizzontali.

Il pentagramma è sempre lo stesso durante il giorno: il VWAP è sempre lo stesso e non cambia muovendo il grafico.
Il Volume Profile, invece, cambia a seconda di dove lo si posiziona.

@Tolomeo ci ha spiegato i motivi per i quali è bene spostare il Volume Profile sui massimi/minimi di un trend.

P.S. proprio questa necessità di spostare il VWAP mi fa temere per la realizzabilità di un algoritmo di un TS.

In effetti non sarà facile...

Continuando a provare e a osservare l'intraday, ho visto che, quando i trend e i controtrend sono brevi e ripetuti, ovvero quando c'e' molta volatilità in un range fondamentalmente laterale, le inversioni della skew sono troppo ritardate e il segnale arriva quando ormai il mini-trend e già finito.

Fermo restando che appare spesso utile spostare la partenza sui min/max rilevanti, potrebbe essere più conveniente tenere le finestre di calcolo più ampie e ragionare di più sui contatti e i rimbalzi con le SD, come ci ha lungamente spiegato Salvatori.

In altri termini, invece che considerare i min/max intraday, si potrebbero considerare quelli che segnano la partenza dei cicli diretti e inversi multiday, tipo T-1 o T, e poi tradare sulle SD.

Il programma MT4 che uso, scaricato dalla rete, calcola solo PVP e VWAP e non le SD.
A questo punto dovrò mettere mano al sorgente, senza ulteriori indugi.
 
B giorno, confermata rottura della trend, qualsiasi ipotesi di impulso a scendere dai 24500 non esiste piu. :up:
Intesa ha gia rotto, dovrebbe farlo anche l'indice
 
Ultima modifica:
Poco fa dovrebbe essersi chiuso il penultimo t-2 del 2° tracy inverso, il prossimo ha anche lui un vincolo negativo, il mancato rispetto del vincolo è campanello d'allarme per la conclusione del t+2 inverso sul 30° giorno.
Primo pomeriggio dovrebbe chiudere il giornaliero dritto.

Buongiorno,
anche questo t-2 assolve il vincolo, il mensile inverso conta oggi 32 giorni potrebbe aggiungere il 3° tracy come no e far ripartire un nuovo t+2 inverso.



cyo20uLY
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto