Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott
Il pentagramma è dato dal VWAP e dalle SD (io ho un eptagramma).
Il Volume Profile, invece, è il grafico dei volumi orizzontali.
Il pentagramma è sempre lo stesso durante il giorno: il VWAP è sempre lo stesso e non cambia muovendo il grafico.
Il Volume Profile, invece, cambia a seconda di dove lo si posiziona.
@Tolomeo ci ha spiegato i motivi per i quali è bene spostare il Volume Profile sui massimi/minimi di un trend.
P.S. proprio questa necessità di spostare il VWAP mi fa temere per la realizzabilità di un algoritmo di un TS.
L'asta di chiusura potrebbe creare qualche piccola differenza.
Io lo utilizzo a conferma dell'analisi sul FTSEMIB e mi sono sempre trovato bene, anche gli oscillatori girano bene.
Te l'ho segnalato perchè credo sia molto più semplice di photoshop, almeno puoi provare un pò di settaggi li sopra.....
No, non sei criptico.
L'ho scritto perché io ho una finestra della piattaforma su cui ho tutti gli ETF.
Ho visto il codice e l'ho scritto.
Ti chiedo ancora scusa per ieri: è che a passare le giornate a guardare il Volume Profile per attendere il momento in cui entrare ci si rimpirlisce un po'; e io mi sono rimpirlito.
Ma non ti preoccupare, davvero.
Gli interventi tuoi sul thread sono davvero graditi da tutti, credimi!