Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

prox 21400/21500
sopra ho 21800 ...poi si vede

c3.JPG
 
Per me siamo messi così:
uso il grafico dell'etf inverso e quello del ftse per il dritto.

Inverso: è in chiusura un mensile e dovrebbe aver rimasto poco tempo, tra oggi ed il 36° giorno direi, oltre diventa qualcos'altro per me.
Una volta chiuso sarà da monitorare il rimbalzo se farà nuovi max (nuovi minimi per il ftse) oppure no.

qsEinYVK


Sul dritto per appartenere al t+3 nato i primi di luglio il mensile nato il 17/8 dovrà essere negativo e quindi fare un minimo sotto i 20.250, in alternativa il 31/8 è ripartito almeno un mensile e si dovrà rivedere la centratura.
Al momento però non ci sono elementi per metterla in discussione.


8GAOjnle
 
Ok bene, dal 31 agosto può partire il mensile T+2, (ma si dovrebbe rifare la centratura - update spiego meglio, analisi centrata su conteggio elliottiano di intesa e unicredito ), no perchè ci sta con il conteggio Elliot a/w la sotto.
Con il "battleplan" hai mai calcolato a che punto lettera, potremmo essere?

Non so cosa pensi, Fattore U. analisi ciclica – battleplan
 
Il battleplan l'ho usato finchè non ha smesso di funzionare il file excell.... purtroppo :(

Prendendo in esame il ciclo annuale secondo me siamo in una di queste due configurazioni a seconda che sia composto da 3 o 4 t+3, dovremmo essere più o meno dove ho messo le frecce.
Io ho sempre sperato in un 3 tempi con minimo imminente e ripartenza.
4t.png



ciao,
La mia opinione è che l'annuale in corso da gennaio può essere composto da 3 o da 4 t+3, lo standard sarebbe 4 e 3 sarebbe una sorta di troncatura.
se la centratura è giusta siamo nella metà del 3° t+3 e con un'altro t+2 negativo si potrebbe chiudere tutto ed è l'ipotesi che più mi piaceva.
Se invece è stato troncato il t+3 e ne è ripartito un'altro, a mio parere, calano le probabilità che sia terminato anche il t+5 ed il t+6 e sarei più propenso a pensare che sia partito l'ultimo t+3 che dovrà essere negativo spostando in avanti il tempo e la profondità del minimo.

3t.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto