Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

dobbiamo sempre dare un occhio al contegio americano.

per @robdey, i ero basato sul battleplan a partire dai minimi luglio 2012 di enryvien, se mi dici il battleplan annuale mi fido. :up:
Quel battleplan me l'aveva fatto Clifford Shepard.
E' questo in allegato.

Credo che per i T+5 sia ancora valido.
Lo posto, ma non so bene di cosa si tratti.
So che Clifford cominciava a contare dai minimi di luglio 2012.

cicli contati da Clifford.jpg
 
dobbiamo sempre dare un occhio al contegio americano.

per @robdey, i ero basato sul battleplan a partire dai minimi luglio 2012 di enryvien, se mi dici il battleplan annuale mi fido. :up:

ciao,
il btp di lungo che uso è sempre lo stesso, credo di averlo già postato tempo idietro.
Noi partiamo a contare dal 2012 come se il periodo 2009-2012 fosse una lingua o figura di accumulazione dipende come la vogliamo chiamare.


dBXcYVBH
 
@robdey,

tu utilizzi le bande di Hurst?
Ho il codice nel mio blog
Bande di Hurst

Dovrebbero aiutare i conteggi ciclici e quelli elliottiani.
Per es. quando vengono prese le BH (Drenaggio) allora possiamo considerare chiuso un ciclo (e un'onda).
A 20.250 punti dovrebbe essersi chiusa un'onda (che io ho labellato onda a oppure onda a/w, a seconda del conteggio che risulterà poi corretto).
Secondo me è partito il rimbalzo, che dovrebbe seguire la canalizzazione presente sul grafico.

Vedi l'allegato 487617

buongiorno,
non le uso più di tanto perchè hanno lo stesso problema delle velocità centrate.
 
Da 24.500 ai 20.250 c'è onda a/w.

Etichettiamo onda a/w perché non sappiamo se è un'onda a che darà origine a una correzione in abc oppure un'onda w che darà origine a una complex wxy.
Di sicuro dai 24.500 punti si è scesi in tre, quindi la correzione dovrà essere un flat 3-3-5 (l'altra tipologia della correzione è lo zig-zag 5-3-5).
In un flat onda b è più ampia che in uno zig-zag: in uno zig-zag per onda b basta il 38,2%, mentre in un flat onda b dovrebbe ritracciare almeno il 61,80% di onda a.
Quindi, se questa è onda b, ritraccerà fino a 22.800 punti.
Ma se è un'onda x? In questo caso onda x è libera di fare ciò che vuole, senza target predeterminati.
Per ora etichettiamo a/w, b/x e c/y perché non sappiamo quale correzione è in atto, se una correzione semplice oppure una complex.
Quindi tutti i target lasciano il tempo che trovano :rotfl:

Non mi riferivo ai targhet quanto al tempo, onda a/w è durata 84 giorni e nella mia ipotesi di chiusura mensile inverso entro pochissimo non credo ci sia il tempo per fare onda b.
Se è partita si passa all'ipotesi che si dovrà sviluppare per la chiusura del t+3 inverso fra più di 30 giorni e quindi per forza il t+2 dritto non asseconderà il vincolo negativo.
Stiamo a vedere.
 
Un saluto agli amici Fernando e Leosoier che ritrovo qua con grande piacere :).

Robdey, ti ricordi la mia "linguaccia"? ...era proprio lei…! ;)

Riterrei indubbiamente ALMENO un T+3 partito il 31/08 (o 03/09 se preferisci), con lingua T torna pure
 
Ultima modifica:
Un saluto agli amici Fernando e Leosoier che ritrovo qua con grande piacere :).

Robdey, ti ricordi la mia "linguaccia"? ...era proprio lei…! ;)

Riterrei indubbiamente ALMENO un T+3 partito il 31/08 (o 03/09 se preferisci), con lingua T torna pure

Ciao!
ti avevo nominato :)

Buongiorno,
appena nomini le "anomalie" arrivano subito :) a meno di rapidissimi dietro front darei per chiuso un t+1 da 12gg ieri.
Comincia ad assomigliare alla linguaccia nominata da buge, con la chiusura del t+2 inverso si chiariranno meglio le cose.

Vedi l'allegato 485604

Visti i vincoli però spero ancora in un minimo e ripartenza.
 
ciao Albe, si son passato di qua, c'è un ambiente tranquillo, di studio, senza proclami, etc. Eh, piu o meno abbiamo previsto la fermata in "3 onde" dell'indice, grazie a intesa "anticipatore", con un colpo al cerchio multi-Elliott indice piu bancari, e un colpo alla botte ( Schaff settimanale DSS + ciclica) è andata bene.
Adesso si sale in correz, complessa, non ci saranno dei bei impulsi...ma falsi segnali e ritracciamenti, a salire.
Io penso che la trend rotta ieri, ha definitivamente bloccato l'impulso a scendere, di Roberto 2T.

Tony Cioli. è fiducioso vede un Intesa sui 2.65-2.70 per fine anno, ieri ha aggiunto Unipol da 3.85 target a 4.20 un potenziale circa +10%. Vediamo se ha visto giusto, ognuno ragioni con la sua testa cmq.. :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto