Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Eccolo

1.png
 
faccio fatica a seguirti , siamo comunque al 26imo giorno del ciclo mensile partito il 2 gennaio. Quindi , secondo quindicinale (T+1, giusto) del ciclo suddetto, di cui il primo si era concluso il 23 gennaio dopo circa 16 giorni ,scarsi (non ho contato le ore).
Siamo sull' ultimo settimanale del mensile in corso e penultimo 4 giorni (T-1) dello stesso.
Fin qui ci siamo? nel fine settimana , sul massimo dell ultimo T-1 si potrebbe tentare uno short. Cosa ne pensi?

Si è un discorso basato sul fatto che questo T+2 dal 2 gennaio possa esser a tre tempi 24 giorni, (lim minimo, giusto?) invece che a 4 come tutti vorremmo e quindi stiamo gia ripartendo con la C a salire, dal 1 febbraio alle 14.15 circa. Se è cosi Robdey dice che dopo si scenderà bene. Tutto li... magari dopo facciamo XX e Z di nuovo e perdiamo tempo in laterale non è detto che si scenda subitissimo a 17000. (una cifra butttata li bisogna vedere passo passo).

Se invece è un T+2 a 4 tempi, hai detto bene si puo provare li, sull'ultimo t-1.
 
Una volta Wittgenstein urlò a Cambridge: "E basta con tutte 'ste menate metafisiche! La verità è semplice e immediata come un calcio nelle palle".
Posto il calcio nelle palle.

Il conteggio era semplicissimo, ma proprio semplice semplice.
Target di onda v area 20.200/20.300 punti.

Rimango dell'idea che dai minimi sia partito un impulso, con onda iv a running flat.

1.jpg


2.jpg
 
Il mio ultimo conteggio ha le seguenti implicazioni.
Il ritracciamento (che dovrà esserci, basta guardare gli oscillatori) avrà come supporto l'area della precedente onda iv (cioè area 19.300/19.400 punti).
Si tratterà - me lo auguro - di un'onda 2/B, prodromica a un ulteriore allungo.
 
anche oggi quasi un migliaio di fib sui max..coperture, non ho letture diverse
se c'e' da scendere, si fara' parecchia strada.....
 
anche oggi quasi un migliaio di fib sui max..coperture, non ho letture diverse
se c'e' da scendere, si fara' parecchia strada.....
In ogni caso sul nostro indice abbiamo un pattern semplicissimo di analisi tecnica.
Si tratta di un triplo minimo con falsa rottura ribassista (fakeout-shakeout).
Il target è altrettanto semplice: area 21.000-21.500 punti.
E lì si arriverà con il susseguirsi dei vari movimenti.

Avevo già postato il grafico nei post precedenti, ma il pattern è davvero elementare.
 
Tra l'altro, l'ultimo mio conteggio corrisponde, credo, alla centratura di @robdey.
Secondo me l'onda partita dai minimi non è un'onda X, ma è un'onda 1/A.
Se fosse un'onda A, sarebbe un'onda A in cinque, cioè onda A di uno zig-zag: il ritracciamento (onda B) dovrebbe limitarsi al 38,2%.
 
[QUOTE="i
Avevo già postato il grafico nei post precedenti, ma il pattern è davvero elementare.[/QUOTE]

non e' buono se e' troppo elementare
cmq ne ho viste di ogni...per cui puo' fare di tutto
purtroppo una volta c'era l'oi e si capiva tutto meglio...ora e' assai sgangerato
nel ns caso permetteva di capire se sono short o profit ....anche se non c'e' poi tantissima differenza..se non i target successivi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto