Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Il rating viene calcolato da privati.
Le istituzioni europee non danno rating.
Le valutazioni che si fanno sui conti pubblici degli Stati membri sono in parte tecniche e in parte politiche.
Sulle valutazioni tecniche non ho competenze per esprimermi.
Le valutazioni politiche competono alla Commissione (nella quale noi abbiamo Gentiloni), ma soprattutto al Consiglio europeo.

In ogni caso, il Mes deve esserci come extrema ratio, ma nessuno deve ridursi a chiedere aiuto al Mes.
Io mi auguro che l'Italia non arrivi al punto di chiedere aiuto al Mes (istituzione che, invece, io mi auguro possa esistere anche nel senso della riforma attuale).

Si è vero non c'entrano direttamente, ma spiego meglio la cosa.
Leggendo la pagina di DBRS , si nota: che è una delle quattro CRA ad avere ricevuto il riconoscimento ECAI (External Credit Assessment Institution) dalla Banca Centrale Europea (BCE).
I rating emessi dalle CRA riconosciute, possono essere utilizzati dalla BCE nella determinazione del collaterale necessario per ottenere un prestito dalla BCE[5] :fiu:

DBRS ci dava A -, fino a fine 2016 , mica pizza e fichi come Standard & Poor (il cui azionista è quotato in borsa) e le altre 2 agenzie casualmente americane. :mmmm:
Dal 2017, siamo scesi di una grado per DBRS ma un BBB+ è sempre qualcosa.

Poi nel 2019, vieni a sapere:

https://www.ilsole24ore.com/art/rat...interesse-tedesca-scope-ABK6zgkB?refresh_ce=1
E li uno si domanda.... ci sono 2 cose interessanti su quell 'articolo... non solo Scope "tedesca". :mbe:

Notte :up:
 
Lo dice pure il Padre Nostro: rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori.
Possiamo provare a pregare, magari, oltre alla nostra anima, salveremo pure i nostri risparmi.

Vi è da dire che i debiti di guerra tedeschi erano stati fatti da una dittatura e che sono stati rimessi a una democrazia: dal punto di vista strettamente giuridico la forma di Stato è irrilevante, ma dal punto di vista politico la situazione è diversa.
Inoltre sono stati rimessi i debiti di guerra tedeschi.
Il nostro debito pubblico è sottoscritto, per il 70% dell'ammontare, da cittadini italiani: il debito pubblico non è un debito che l'Italia ha verso la Francia e la Germania, ma è un debito che l'Italia (cioè lo Stato-persona Italia) ha verso i propri cittadini e verso le banche e le assicurazioni.
Come rimetti questo debito, scusa? Fai un haircut, una ristrutturazione, come previsto dalla riforma del Mes?
Mica potrai pretendere che di tale debito si faccia carico il contribuente francese o tedesco (o portoghese)?

I debiti di guerra tedeschi sono stati rimessi perché potevano essere rimessi.
Per rimettere il nostro debito devi interpellare i cittadini italiani e Patuelli: volete, Voi cittadini, che lo Stato italiano non vi restituisca più i soldi che gli avete prestato?
Mica puoi andare in Germania e chiedere: volete, Voi cittadini tedeschi, dare ai cittadini italiani i vostri soldi, visto che lo Stato italiano non può più pagare i debiti perché i politici del Belpaese sono, nella migliore delle ipotesi, dei cazzari e, nella peggiore, dei ladri?

La situazione del debito pubblico italiano è ontologicamente diversa da quella dei debiti di guerra tedeschi: sono due fattispecie completamente diverse.

Eccome sono uno degli hair-cuttati Argentina....e dopo 15anni mi hanno ridato i capelli, come A. Conte. :up:
I debiti si pagano tutti come da contratto, altrimenti si impugna l'offering e si fa causa, basta avere giurisdizione NY. altrimenti non serve a nulla. Questo Grazie al presidente del AC Milan.

Io vorrei capire che rating ha attualmente la California, visto che è defaultata, mi sembra....e quali tassi riesce a spuntare sul mercato?
Non vorrei mai che la FED ( una sorta di BCE americana) chiudesse un occhio. :vado:
 
kdwRoizC


la TL verde fa da spartiacque fra i due conteggi

un minimo di pulizia in più la avremmo con prezzi sotto 23240 altrimenti, in prima battuta a** ancora attiva

Rotta la TL verde, resta il conteggio azzurro, è partita la c** dal minimo di venerdì.

Se rompesse anche la TL rossa cambierebbe qualcosa nel conteggio?

Grazie
 
Rotta la TL verde, resta il conteggio azzurro, è partita la c** dal minimo di venerdì.

Se rompesse anche la TL rossa cambierebbe qualcosa nel conteggio?

Grazie

No, c'è anche il rosso con abc=a/w.... con min x w fatto e min x b a 23565

No, la rottura della TL rossa è ininfluente

Se vuole essere antipatico invece riparte con la 5 di un grado sopra da 23104

BKjciwkG
 
No, c'è anche il rosso con abc=a/w.... con min x w fatto e min x b a 23565

No, la rottura della TL rossa è ininfluente

Se vuole essere antipatico invece riparte con la 5 di un grado sopra da 23104

BKjciwkG

Ok grazie, il problema con la nuova conta rossa è gestire il trade short nel caso la conta giusta si rivelasse la verde.
 
Come siamo messi?

Sul dritto con un T-1 positivo si potrebbe pensare alla ripartenza di un nuovo T+2 sul 35° giorno.
Non ha rispettato il vincolo negativo sul 2° T+1 ma ci ha concesso un tracy negativo.....amen!
In realtà sarebbe ancora in tempo per rigirare negativo e scendere ad assecondare il vincolo ma siccome le stranezze ultimamente sono tante non mi stupirei se non lo facesse.
A questo punto monitoriamo il prossimo T+2, se sarà negativo potrebbe anche chiudere direttamente il T+4 in 3 tempi ma c'è tempo per parlarne.
Sul lato inverso siamo al 10° giorno di tracy, un tracy positivo a meno di lingue varie dovrebbe farci ripartire un T+3, stiamo a vedere.

* quei T+1 da 12gg + il tracy da 9 potrebbero anche essere considerati un T+1 intero da 21gg( un pò oltre il limite) ma non cambia la sostanza sul rispetto della sequenza.

vh0Nr93D
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto