Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Questo conteggio rosso dovrebbe essere corretto.
Le aree delle precedenti onde 4 dovrebbero fare da supporto: primo supporto area 21.000 punti, poi area 18.500 punti.

Il limite di tale conteggio è onda 3, che è un po' striminzita: però il conteggio adesso dovrebbe essere corretto.

P.S. a me spiacerebbe un crollo fino a 18.500 punti, ancorché io sia fiducioso negli sviluppi futuri.

Vedi l'allegato 476705


Dobbiamo sempre incastonare il conteggio Mib, con Sp500 e Dax, loro sono quasi arrivati alla fine, è difficile che noi siamo sulla 1 - 2 perchè poi ci sarebbe una 3 estesa una 4 una 5. :ot:
 
Superato il max del precedente tracy quindi, per me, nuovo t+2 dal 29/5.
Esiste un vincolo negativo su questo t+2 che se non rispettato farebbe partire anche un nuovo t+3 dal 29/5.
Ciao, @robdey !

Io faccio fatica a seguire i cicli minori: guardo i T+3 e poi i T+5.
Sui cicli minori mi muovo con difficoltà, però mi piacerebbe imparare l'AC.

Tu riesci a postare un grafico con la tua centratura dei cicli minori? Che so, un grafico orario.
Poi vediamo di sovrapporla al conteggio elliottiano.

In fondo

un ciclo = onda impulsiva + ritracciamento secondo Elliott

L'AC e l'EWT dovrebbero completarsi a vicenda: questo è lo scopo del presente thread, vale a dire completare l'analisi elliottiana con l'analisi dei cicli.

Per ora io guardo solo gli oscillatori ciclici (DSS e Schaff) e cerco di adattare il conteggio utilizzando la creatività: non è proprio quello che si dice un metodo scientifico, ma va bene così.
Però mi piacerebbe capire bene l'AC.

Grazie per i tuoi interventi.
 
Il romagnolo mi viene facile visto che lo sono :)
metto orario e giornaliero perchè solo con orario si capisce poco, i cicli minori li controllo sul 15 min e sul 30 e se stringo nei grafici non si capisce più nulla.

orario.png


Day.png
 
Superato il max del precedente tracy quindi, per me, nuovo t+2 dal 29/5.
Esiste un vincolo negativo su questo t+2 che se non rispettato farebbe partire anche un nuovo t+3 dal 29/5.
metto orario e giornaliero perchè solo con orario si capisce poco
Il Dss/Schaff, però, molto probabilmente (salvo catastrofi cicliche ed elliottiane) darebbe per partito il ciclo T+3 dal 29/5.
Infatti, sul grafico settimanale (che isola i cicli T+3), il Dss sta virando al rialzo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto