Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

High chiama > =20806
Però la skew è diventata negativa.
Target sulla SD1+ se non addirittura sul VWAP?

Vediamo.

MFTMIBXXXX-1-Minuto.png
 
EMAK: ANALISI FONDAMENTALE 10/09/2018 10:00 - WS
Emak (EM.MI), gruppo operante nei settori dell'outdoor power equipment, delle pompe e del water jetting, e dei relativi componenti ed accessori, ha annunciato i seguenti risultati del primo semestre 2018.

Ricavi pari a 266,5 milioni di euro, in crescita del 13,8% rispetto ai 234,1 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente.

Il margine operativo lordo adjusted è stato pari a 38,3 milioni (14,4% dei ricavi) rispetto a 32,8 milioni del pari periodo 2017 (14% dei ricavi), in crescita del 16,7%.
get-news-attribute


Il risultato operativo del semestre è risultato pari a 29,5 milioni, in salita dell'11,7% rispetto ai 26,4 milioni del pari periodo dello scorso esercizio.

Il semestre si è così chiuso con un utile netto pari a 22,1 milioni, in rialzo del 36,5% rispetto ai 16,2 milioni del pari periodo 2017.

A fine giugno la posizione finanziaria netta ha evidenziato un passivo di 125,3 milioni di euro, invariata rispetto al 31 dicembre 2017.

Commento.

Come da attese, il secondo trimestre ha evidenziato segnali di ripresa dopo un primo trimestre debole, perché penalizzato da avverse condizioni meteo che hanno ritardato la partenza della stagione del giardinaggio.

Raccomandazione MOLTO INTERESSANTE. Target price a 2,30 euro.

Rafforziamo il giudizio Molto Interessante. Siamo convinti che la società beneficerà dei seguenti fattori positivi:

1) opportunità di crescita sostenibile nei segmenti delle pompe e del water-jetting;

2) significativo recupero della leva operativa nel segmento Outdoor Power Equipment;

3) risparmio costi e sinergie di ricavi grazie all'acquisto di Lavorwash.

La nostra valutazione stima un P/E di 13,7x e un rapporto EV/EBITDA pari a 8,0x sulle previsioni 2019, che consideriamo attraenti per un investimento di medio periodo.

Di seguito i dati storici (A) e prospettici (E) elaborati da Websim/Intermonte.
 
Buondi, che bella fregatura, dal minuto 27.10 sec, del video G Savatori (anno 2017), si parla di superamento della logica volume profile del 2009 che è il modello di maggior probabilità...: "Ma se nel mercato è presente una forza che riesce a tenere il prezzo dentro 2 dev standar e volumi in uscita, si scende... nonostante le maggiori probabilità che i vomumi dal pvp tendano al vwap con skew positiva.
Lui ha il suo cumulative volume delta, linea spezzata blu verde, che legge il flusso dei volumi, e l'istogramma verticale a destra che ti dice barre rosse (delta volume) = vendite.
minuto 29.30
 
Intesa manca poco alla trend discendente, 2-3 cent, (15 maggio - 1 agosto) se rompe quella, siamo certi che non c'è piu possibilità di impulso a scendere, ma si tratta di una salita correttiva bx anche sull'indice :ordine:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto