il fattore umano
Forumer storico
premetto che non uso gli screen in rete, se ti ricordi contestavo un indiccatore messo in rete,@domenicotto1, lascia perdere gli screener sulla turtle soup che hai trovato sul web, perché non funzionano.
La turtle soup è un pattern che si verifica per una falsa rottura intraday, come avvenuto oggi su Stm.premetto che non uso gli screen in rete, se ti ricordi contestavo un indiccatore messo in rete,
quindi io cerco di andare a vedere dove possano esserci le condizioni preliminari affinche un pattern si verifichi,
e credo anche se sbaglio che non puo' essere cercato in intraday
se cosi' fosse non e' logico proporlo a fine giornata ,
mia idea personale, tutto e' opinabile ed interpretabile, ad ognuno la sua scelta
La turtle soup può essere proposta a fine giornata.non e' logico proporlo a fine giornata
Non c'è la turtle soup short su quei due titoli.
C'è la rottura al rialzo di un massimo relativo battuto almeno quattro giorni prima: la turtle soup è la falsa rottura, non la vera rottura (avvenuta oggi sia su Saipem che su Intesa, che, infatti, hanno chiuso sui massimi d
quindi si va' al giorno dopo? verifico la falsa rottura, ne prendo atto a fine giornata, e metto i livelli, ma per operare il giorno dopo, quindi non intraday, questo che mi interessava capiree, ti ricordo che a suo tempo su stellantis da te proposta , non capit' falsa rottura, come oggi su stmLa turtle soup può essere proposta a fine giornata.
Per esempio, l'operatività da turtle soup su Stm è la seguente: buy Stm sopra il massimo di oggi, con stop-loss sotto il minimo di oggi.
La candela della turtle soup dà i livelli di entry e di stop-loss.
Ni.quindi si va' al giorno dopo? verifico la falsa rottura, ne prendo atto a fine giornata, e metto i livelli, ma per operare il giorno dopo, quindi non intraday
I pattern sono due:metto su anche isp e saipem,