SEE FU
IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
Lo si sente nell'aria, che il FTSE MIB non ce la fa più a salire. Infatti i prezzi delle blue chips non si muovono quasi più.
La situazione tecnica è la seguente:
1) Il 5 aprile è partito un ciclo rialzista. Domani venerdì 17 saranno passati esattamente 29 giorni dalla data di inizio ciclo, il che significa che domani si chiude un ciclo mensile Tracy + 2 (teoria di Hurst). Il ciclo si chiuderà su un massimo e questa è sicuramente una indicazione di tipo ribassista.
2) Lunedì 20 maggio staccano le cedole molti titoli. Quindi già di suo il FTSE MIB perderà almeno un 2% abbondante solo per questo effetto. Molti traders, una volta incassati i dividendi saranno tentati di vendere i titoli ed incassare anche la plusvalenza.
3) Notiamo come il Momentum stia scendendo e anche l'oscillatore Dinamic Zone RSI sta uscendo dalla zona di ipercomprato. Insomma da questi oscillatori è evidente l'indebolimento del trend positivo.
4) A livello di supporti statici abbiamo i seguenti livelli: 17.150 - 16.800/16.700 - 16.200 punti. Chiaramente, dopo lunedì i livelli andranno ricalibrati per lo stacco delle cedole.
5) In ogni caso io sto parlando solo di correzione, e non di inversione di trend. Il trend di lungo termine rimane rialzista fino a che stiamo sopra il supporto dinamico verde . Oltretutto a difendere quella zona c'è anche la media mobile a 200 giorni. Quindi, l'ipotesi di una inversione di trend è al momento lontana e poco probabile.
CONCLUSIONI: Mi aspetto a breve una correzione dell'ordine di un 4%-5% che partirà probabilmente dopo lo stacco dei dividendi di lunedì 20 maggio. Il trend di fondo però dovrebbe rimanere rialzista.