Ftse mib: C'e puzzo di correzione

SEE FU

IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
FTSE MIB.JPG


Lo si sente nell'aria, che il FTSE MIB non ce la fa più a salire. Infatti i prezzi delle blue chips non si muovono quasi più.

La situazione tecnica è la seguente:

1) Il 5 aprile è partito un ciclo rialzista. Domani venerdì 17 saranno passati esattamente 29 giorni dalla data di inizio ciclo, il che significa che domani si chiude un ciclo mensile Tracy + 2 (teoria di Hurst). Il ciclo si chiuderà su un massimo e questa è sicuramente una indicazione di tipo ribassista.

2) Lunedì 20 maggio staccano le cedole molti titoli. Quindi già di suo il FTSE MIB perderà almeno un 2% abbondante solo per questo effetto. Molti traders, una volta incassati i dividendi saranno tentati di vendere i titoli ed incassare anche la plusvalenza.

3) Notiamo come il Momentum stia scendendo e anche l'oscillatore Dinamic Zone RSI sta uscendo dalla zona di ipercomprato. Insomma da questi oscillatori è evidente l'indebolimento del trend positivo.

4) A livello di supporti statici abbiamo i seguenti livelli: 17.150 - 16.800/16.700 - 16.200 punti. Chiaramente, dopo lunedì i livelli andranno ricalibrati per lo stacco delle cedole.

5) In ogni caso io sto parlando solo di correzione, e non di inversione di trend. Il trend di lungo termine rimane rialzista fino a che stiamo sopra il supporto dinamico verde . Oltretutto a difendere quella zona c'è anche la media mobile a 200 giorni. Quindi, l'ipotesi di una inversione di trend è al momento lontana e poco probabile.


CONCLUSIONI: Mi aspetto a breve una correzione dell'ordine di un 4%-5% che partirà probabilmente dopo lo stacco dei dividendi di lunedì 20 maggio. Il trend di fondo però dovrebbe rimanere rialzista.
 
io non dico piu' nulla...sono short sul dax da 7950 e in buon loss.....
sta correzione non e' arrivata e mi sa' che nemmeno arrivera'....
stanno distribuendo come matti tenendo gli indici sempre in verde (wally)
questo fa' si che tutti si sentano protetti dalla fed e comprano a manetta tanto si salira' e basta.....
poi un bel giorno, quando staccheranno la spina si conteranno i cadaveri e basta....

per il momento pero' ho torto marci, ma pure una fifa matta a mettermi long su qualsiasi cosa....:rolleyes:

in caso di storno americano si va' sottoterra....

IMHO
 
A questo punto lo short tenta anche a me.
Ma io preferisco il DAX o lo S&P500. Se uno shorta il FTSE MIB oggi poi deve pagare il dividendo lunedì.
 
Lo schema è il seguente di solito. Mi baso su S&P.

1. Trend (siamo ancora in questa fase forse conclusa ieri)
2. Correzione
3. Nuovi massimi con indicatori in divergenza (tutti gli shorters esausti e stoppati)
4. Discesa poco sopra o poco sotto al punto 2.
5. Altro massimo sta volta inferiore a 3 (miglior punto dove shortare)
6. Inizio vera discesa

Tra il punto 1 e il punto 3 possono occorrere anche 20 sedute.
Diciamo che tra un punto e l'altro ci possono stare 10 sedute comode.

Pertanto facendosi 2 conti su questo skema che è classico (ma nn indispensabile) chi ha shortato su 1 o prima di 1 potrebbe dover attendere anche 2 mesi un movimento serio.

Chiaro, chi ha shortato ieri e ha azzeccato il punto 1...il suo 3% se lo porta a casa in scioltezza...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto