Giak71, per quello che può valere...
Dire che a fine anno l'indice andrà a 26000 equivale a dire che invece scenderà a 18000, ovviamente rispettando l'opinione di tutti.
L'unico dato di fatto è che tu al momento stai, a quanto comprendo, subendo una perdita elevata.
A mio modesto parere quello che devi analizzare è l'ammontare della perdita in relazione al tuo capitale globale ed alla tua residua propensione allo stress ed al rischio.
Arriva un momento in cui non si regge più lo stress e si inizia a soffrire.
Se questa è la tua situazione allora significa che hai investito "troppo".
Se questa è la tua situazione è anche il momento di sperare per il meglio ma prepararsi al peggio ed evitare il fenomeno "rana bollita", ovvero veder correre ulteriormente le perdite semplicemente perché si spera che andrà meglio in futuro.
Condivido l'opinione di chi ti ha detto che almeno le azioni, generalmente, pagano dei dividendi che riducono col tempo le perdite dettate dalle quotazioni.
I prodotti a Leva, soprattutto gli ETF non sono strumenti da detenere in portafoglio più di qualche giorno nei quali si è sicuri (ripeto: SICURI) che il trend è in atto. Quando il mercato ci si ritorce contro, gli ETF a leva fanno disastri e consumano i patrimoni, più di ogni altra cosa.
I miei migliori auguri.