FTSE Mib Futures futures option e non solo - Cap. 2

dai, vabbè che la Borsa negli anni ti ha ripulito ma buttarti così giù...
Ricordati, i soldi persi non sono dovuti a incapacità, ma a sfiga!!:jolly:
Forse ti volevi riferire al tuo socio cortodicervello..Io oggi grazie ANCHE all'incapace di Tony ho portato a casa più della solita la pagnotta che consiste in 30/40 punti. Oggi sono stati 70. A domani rosiconi. Buona giornata
 
AtTheEnd, non puoi calcolare il tuo rischio solo sul parametro tempo, ovvero che non può fare -47% in 20 giorni. Chi fa opzioni deve rapportare il tutto sul paramento volatilità che è l'unica componente del Time decay delle tue opzioni put otm. Infatti sono opzioni che nel proprio valore temporale hanno pochissimo theta ma un esagerato vega per il quale hai come riferimento una vi media del 47% su quegli strike.
Prova a simulare, visto che hai il calcolatore di Ivo, un aumento di volatilità implicita atm di solo il 10%, cosa possibilissima in questo particolare momento storico, per vedere di quanto esplode il prezzo di quelle lontane put otm per effetto dell'aumento esponenziale dell'unica cosa che le valorizza, ovvero la volatilità. Con Vix a 80% ed S&P500 a 2800, quindi ancora ben lontano dai propri minimi di marzo passato, sai quanta volatilità era prezzata sulle put 2000? Oltre il 700%. Pensa a quelli che le avevano vendute quando la volatilità dello smile era nella sua norma, circa il 50/60%. Sono stati chiusi i conti di tanti trader, non perchè avevano sbagliato previsione (i prezzi non hanno mica toccato lo strike 2000) ma semplicemente perchè il proprio broker ha richiesto un reintegro dei margini adeguandolo alla volatilità prezzata su quelle opzioni.

cioè tu vuoi dire questo ?

la vola sulle put 10000 e 11000 adesso è 56% e 47%, mettiamo che salgo a 70 e 65
e sulle altre due da 33 e 35 a 39 e 42

atnow di portafoglio passa da 320euro a -160euro

beh in effetti non è poco
 

Allegati

  • Dicembre27Ottobre.JPG
    Dicembre27Ottobre.JPG
    96,7 KB · Visite: 88
  • Dicembre27OttobreIpotesiVolatilitàInAumento.JPG
    Dicembre27OttobreIpotesiVolatilitàInAumento.JPG
    92,7 KB · Visite: 78
Io ti do solo un mio parere e niente più. Se il Credit Spread va in utile, io sono dell'idea di chiudere tutto, piuttosto riaprirne un altro di sana pianta nel caso che il mercato roni nella sua direzione. Se rimango con la put a protezione aperta e sbaglio questa rischia di compromettere l'utile precedente, .. sono dell'idea di tenerla aperta solo se vale due tick o tre ma diciamo pochissimi.(Poi però dipende, .. ad esempio se dalla put chiusa guadgano 30 tick e la Long ne vale 5 è un conto...) E in effetti mi è accaduto ( ma sono vere e proprie rarità !! ) che alla sera del giovedì un contratto valesse 5 e nella mattinata della chiusura valesse 150 (parlo del DAX). ma solo davvero se sono pochissimi tick, uno se la gioca ... Però io ragiono non sull'analisi tecnica o ciclica ma esclusivemante sulle probabilità che ho o che non ho di veder raggiungere un determinato livello. Non voglio farmi condizionare da righe o a calcoli su cicli che spesso fanno fatica a tornare anche a posteriori, almeno secondo le mie conoscenze, poi c'è chi su questi due aspetti è molto capace ...

certo ma dopo ennesime batoste prese da decine di migliaia di euro.. prima sui ribassi e poi sui rialzi io ci vado parecchio piano
ad esempio
put venduta 15500 a 125
put comprata 15000 a 93

non mi ricordo bene ma mi sembra al massimo di aver visto un utile di 50-60euro quando la put 15500 era andata a 60

mentre ora è in perdita di 8euro

chiuderlo in anticipo va bene ma avrei dovuto farlo 17500 - 17000 oppure a distanza di 1000punti

così com'è margina poco e non devo star a controllare più di tanto cosa succede
 
bene il mio target settimanale - io lho scritto- ma anticipo e ho comprato 2 mini multy a 670- tony dice vai devono rifare i 745 e gli do adenza come si dice a Bari voi il contrario dovete fare- o regola 500 punt dal max
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto