Geox: cosa ne pensate

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Gulliver13
  • Data di Inizio Data di Inizio

Gulliver13

Guest
ciao a tutti!!

Ho una discreta somma da investire e sto riflettendo in merito.
Vorrei dedicare una quota a GEOX.
Dopo aver raggiunto un max a 15 euro, oggi il titolo vale poco sopra i 4,3 euros.
Detto quanto, ogni aiuto sarà gradito!!

ciao
Guglia
 
riporto una notizia trovata su fineco e anticipo quello che si legge in fondo:

Geox è stata quotata in Borsa nel dicembre 2004 a 4,60 eu.

ora è a 4,40...insomma....



fatturato torna a crescere. Geox ha chiuso il quarto trimestre 2010 con una crescita delle vendite nette pari al 34,5% a 114 mln eu. Da rilevare che l'ultima frazione dell'anno è stagionalmente debole e che la crescita a doppia cifra ha interessato tutte le categorie di prodotto sia su base geografica che sulla base del canale distributivo.

Secondo il management, il trend positivo delle vendite è spiegabile con i forti riassortimenti di magazzino richiesti dal canale dei negozi monomarca sulla collezione della stagione in corso più che dalle prime consegne della stagione primavera-estate.

L'aumento dei volumi di vendita non si è però tradotto in un aumento dei margini dal momento che il maggior costo delle spedizioni delle merci ha eroso la profittabilità: gross margin -240 punti base al 48,8%.

Il taglio del 27% alle spese pubblicitarie ha aiutato a ridurre le perdite a livello di Ebitda e di Ebit che sono ammontate rispettivamente a 11 mln e 20 mln eu. La perdita netta ammonta a 14 mln eu ed è stata migliore rispetto ai -17 mln eu stimati.

La liquidità netta a fine 2010 era pari a 92 mln eu, in calo dai 102,6 mln dell'anno prima soprattutto per maggiori costi di consegna.

Il management ha proposto la distribuzione di un dividendo pari a 0,18 eu per azione, in calo di 2 centesimi rispetto al 2009.

In sintesi, abbiamo apprezzato la forte crescita delle vendite, anche se i dati al di sotto della linea del fatturato evidenziano una serie di problematiche che impediscono di ribaltare l'effetto positivo anche sui margini industriali e sull'utile netto.

Bene le vendite al dettaglio, ancora in difficoltà le vendite all'ingrosso. Il canale retail (con le vendite in aumento del 12%) e il franchising (cresciuto del 60% rispetto allo scorso anno) hanno dato il contributo maggiore in termine di crescita del fatturato grazie all'intenso riassortimento dei prodotti nel corso della stagione.

Al contrario, la performance del canale multi-brand ha avuto un andamento allineato alla raccolta ordini del periodo, anche perché è molto difficile per i negozi multi-brand riuscire a integrare gli ordini a stagione avviata.

La divisione "abbigliamento" continua a performare meglio della divisione "calzature" mentre, a sorpresa, la crescita in Italia (45,2 mln nel quarto trimestre, da 29,6 mln nel 2009) è stata decisamente superiore rispetto alla crescita negli altri mercati di sbocco di Geox.

Previsioni per il 2011: indicazioni confermate, attesa per i dati della collezione Autunno/Inverno 2011. Il management non ha dato ulteriori indicazioni previsionali oltre a quelle fornite alla fine dello scorso novembre in attesa di avere dati certi sull'andamento delle collezioni in corso. Sostanzialmente è emerso che:

Gli ordini della collezione primavera/estate da parte di clienti esterni sono in crescita del 2%.Nel primo semestre 2011 il gross margin è atteso in discesa in un range compreso tra i 400 e i 500 punti base (48,8% a fine 2010).Nel secondo semestre 2011 il gross margin è atteso agli stessi livelli del secondo semestre 2010.Gli investimenti dovrebbero aggirarsi attorno ai 45 mln eu e dovrebbero essere dedicati principalmente alla rete di vendita dal momento che Geox prevede di aprire circa 100 nuovi punti vendita monomarca, di cui circa 25 a gestione diretta. Il management si attende inoltre di raggiungere, nell'esercizio 2011, l'obiettivo di 115 mln eu di Ebitda stimato dal consenso. Per quanto ci riguarda, siamo più ottimisti e stimiamo 125 mln eu, confrontabili con i 132 mln del 2010.

Alziamo le stime sul 2011 e 2012. Spinti dalla buona performance registrata dalle vendite del quarto trimestre abbiamo deciso di alzare le nostre stime di utile per azione sul biennio 2011-2012 in media del 18%. La decisione è confortata dall'evidenza di maggiori vendite e dall'attesa di un maggior ritorno dagli investimenti programmati grazie al potenziamento della rete di vendita.

Giudizio INTERESSANTE, prezzo obiettivo a 5,00 eu per azione. Dopo aver avuto una raccomandazione negativa sul titolo negli ultimi tre anni, che ha trovato riscontro nella pessima performance di Geox (-80% dal 2007 ad oggi), siamo diventati più positivi e pensiamo che il ritorno alla crescita del fatturato potrebbe essere la premessa per un progressivo ritocco verso l'alto delle stime nei prossimi trimestri.

A frenare l'ottimismo sono lo scenario fortemente competitivo in cui opera Geox, l'eccessiva volatilità dei cambi e l'aumento dei costi delle materie prime che insieme potrebbero penalizzare la società nel corso del 2011.

Comprendendo tali rischi possiamo prevedere che soltanto nel 2012 si possa finalmente vedere qualche segnale positivo in più, dopo un triennio di delusioni. Crediamo tuttavia che sia il momento giusto per scommettere sulla storia di Geox. Alziamo pertanto il giudizio a INTERESSANTE e portiamo il nostro prezzo obiettivo a 5,00 eu per azione.

Riportiamo nella seguente tabella i principali dati del periodo 2008/2012.

WS.207448.WSIMG0617317.jpg


(*) Al netto delle poste straordinarie

Fonte: elaborazione Websim-Intermonte

PROFILO AZIENDA

Geox opera nel settore delle calzature classic, casual e sport per uomo, donna e bambino di fascia di prezzo medio e medio/alta (90% dei ricavi) e nel settore dell'abbigliamento (10% dei ricavi). Geox punta a prodotti che uniscano traspirabilità e impermeabilità coperti da brevetto (suole di gomma, di cuoio e abbigliamento).

Geox è presente in 68 Paesi del mondo, realizza oltre 60% del fatturato all'estero, principalmente in Germania, Francia, Spagna e Stati Uniti.

La distribuzione è realizzata attraverso oltre 10mila punti vendita multimarca e più di 800 negozi monomarca.

Geox è stata quotata in Borsa nel dicembre 2004 a 4,60 eu.

Azionisti principali al 11 marzo 2011: Lir Srl (del presidente e fondatore Mario Moretti Polegato) al 71%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto