Macroeconomia Gioco semiserio per chi vuole tornare alla lira (1 Viewer)

generali1984

Forumer storico
Visto e considerato che torneremo sicuramente al voto....e ci sono sempre meno dubbi,lo fondiamo noi un partito o un movimento,chiamatelo come cazzzo volete!!!Nessuna bandiera,solo il tricolore.Non sto scherzando!

........................E vedete di non prendermi per il culo perché m'incazzo!


il tempo fugge , aprile s'avvicina e da fine maggio
se sono ancora a piede libero :rolleyes: vorrei dedicarmi un po' alla natura
non disdegnerei lasciare anche qualche ritaglio di tempo alla gnocca

indi per cui :-o lo programma nelle sue parti più importanti e degne dell'attenzione della magistratura e della digos è pronto alla pugna
nelle parti minori ci devo lavorare su ancora un po', presumo un mese ancora (la voglia ora scarseggia)
accetto suggerimenti su come mettere in rete il tutto in maniera seria e composta

alcune anticipazioni
a) è un programma di ampio respiro tutto teso a sistemare la parte economica (un po' come l'uccello di Olly tutto teso alla ricerca di gnocca)
b) pur finalizzato al lato economico non disdegna di sistemare la classe politica e dirigenziale che finora ci ha governato ........ buona parte per sempre :-o
c) è un programma rivoluzionario, nel senso che tende a sovvertire l'ordine
costituito da un branco di gatti marci spazzandoli via, senza l'uso di fucili
e forconi che come la storia dimostra con le rivoluzioni violente
si toglie un gruppo criminale per metterne su un altro
d) per alcuni anni la democrazia sarà una parola di speranza scritta sui muri, e l'amministrazione pluralistica del potere una chimera, così come il grandissimo Nino Manfredi io tendo all'assoluto :D

con la consueta simpatia che mi contraddistingue :-o dichiaro che :
e) a differenza delle immense cagate economiche che ho letto scritte da molti nel forum e anche da vari economisti e nobel fuori dal forum
i provvedimenti nel mio programma funzionano e
potrebbero rappezzare bene la situazione attuale in 6-12 mesi
rimetterci bene in carreggiata in cinque anni (tornando a crescere)
sistemare le casse dello Stato in dieci anni (deficit/pil sotto il 50%)

con la consueta obiettività che mi contraddistingue :-o dichiaro che :
f) le possibilità che il programma venga votato dalla maggioranza degli Italiani sono pari a ZERO
g) le possibilità che io resti a piede libero appena un magistrato o un politico legge il programma molto basse
h) le possibilità che vinca le elezioni sono pari a ZERO

perché allora ci ho perso e ci sto perdendo tempo ?
semplicemente perché ritengo che una buona causa
vale il mio tempo anche quando non ha speranze di riuscita
e vedere il mio Paese che sta andando verso un dirupo profondo
dai trenta ai quaranta anni non mi prende molto bene

aspetto suggerimenti per il sito
se non me li date mi si allunga la vita va bene lo stesso :D
 

olly®

DIO E'DONNA!!!
il tempo fugge , aprile s'avvicina e da fine maggio
se sono ancora a piede libero :rolleyes: vorrei dedicarmi un po' alla natura
non disdegnerei lasciare anche qualche ritaglio di tempo alla gnocca

indi per cui :-o lo programma nelle sue parti più importanti e degne dell'attenzione della magistratura e della digos è pronto alla pugna
nelle parti minori ci devo lavorare su ancora un po', presumo un mese ancora (la voglia ora scarseggia)
accetto suggerimenti su come mettere in rete il tutto in maniera seria e composta

alcune anticipazioni
a) è un programma di ampio respiro tutto teso a sistemare la parte economica (un po' come l'uccello di Olly tutto teso alla ricerca di gnocca)
b) pur finalizzato al lato economico non disdegna di sistemare la classe politica e dirigenziale che finora ci ha governato ........ buona parte per sempre :-o
c) è un programma rivoluzionario, nel senso che tende a sovvertire l'ordine
costituito da un branco di gatti marci spazzandoli via, senza l'uso di fucili
e forconi che come la storia dimostra con le rivoluzioni violente
si toglie un gruppo criminale per metterne su un altro
d) per alcuni anni la democrazia sarà una parola di speranza scritta sui muri, e l'amministrazione pluralistica del potere una chimera, così come il grandissimo Nino Manfredi io tendo all'assoluto :D

con la consueta simpatia che mi contraddistingue :-o dichiaro che :
e) a differenza delle immense cagate economiche che ho letto scritte da molti nel forum e anche da vari economisti e nobel fuori dal forum
i provvedimenti nel mio programma funzionano e
potrebbero rappezzare bene la situazione attuale in 6-12 mesi
rimetterci bene in carreggiata in cinque anni (tornando a crescere)
sistemare le casse dello Stato in dieci anni (deficit/pil sotto il 50%)

con la consueta obiettività che mi contraddistingue :-o dichiaro che :
f) le possibilità che il programma venga votato dalla maggioranza degli Italiani sono pari a ZERO
g) le possibilità che io resti a piede libero appena un magistrato o un politico legge il programma molto basse
h) le possibilità che vinca le elezioni sono pari a ZERO

perché allora ci ho perso e ci sto perdendo tempo ?
semplicemente perché ritengo che una buona causa
vale il mio tempo anche quando non ha speranze di riuscita
e vedere il mio Paese che sta andando verso un dirupo profondo
dai trenta ai quaranta anni non mi prende molto bene

aspetto suggerimenti per il sito
se non me li date mi si allunga la vita va bene lo stesso :D





Presente e arruolato!
 

iulius

Forumer storico
il tempo fugge , aprile s'avvicina e da fine maggio
se sono ancora a piede libero :rolleyes: vorrei dedicarmi un po' alla natura
non disdegnerei lasciare anche qualche ritaglio di tempo alla gnocca

indi per cui :-o lo programma nelle sue parti più importanti e degne dell'attenzione della magistratura e della digos è pronto alla pugna
nelle parti minori ci devo lavorare su ancora un po', presumo un mese ancora (la voglia ora scarseggia)
accetto suggerimenti su come mettere in rete il tutto in maniera seria e composta

alcune anticipazioni
a) è un programma di ampio respiro tutto teso a sistemare la parte economica (un po' come l'uccello di Olly tutto teso alla ricerca di gnocca)
b) pur finalizzato al lato economico non disdegna di sistemare la classe politica e dirigenziale che finora ci ha governato ........ buona parte per sempre :-o
c) è un programma rivoluzionario, nel senso che tende a sovvertire l'ordine
costituito da un branco di gatti marci spazzandoli via, senza l'uso di fucili
e forconi che come la storia dimostra con le rivoluzioni violente
si toglie un gruppo criminale per metterne su un altro
d) per alcuni anni la democrazia sarà una parola di speranza scritta sui muri, e l'amministrazione pluralistica del potere una chimera, così come il grandissimo Nino Manfredi io tendo all'assoluto :D

con la consueta simpatia che mi contraddistingue :-o dichiaro che :
e) a differenza delle immense cagate economiche che ho letto scritte da molti nel forum e anche da vari economisti e nobel fuori dal forum
i provvedimenti nel mio programma funzionano e
potrebbero rappezzare bene la situazione attuale in 6-12 mesi
rimetterci bene in carreggiata in cinque anni (tornando a crescere)
sistemare le casse dello Stato in dieci anni (deficit/pil sotto il 50%)

con la consueta obiettività che mi contraddistingue :-o dichiaro che :
f) le possibilità che il programma venga votato dalla maggioranza degli Italiani sono pari a ZERO
g) le possibilità che io resti a piede libero appena un magistrato o un politico legge il programma molto basse
h) le possibilità che vinca le elezioni sono pari a ZERO

perché allora ci ho perso e ci sto perdendo tempo ?
semplicemente perché ritengo che una buona causa
vale il mio tempo anche quando non ha speranze di riuscita
e vedere il mio Paese che sta andando verso un dirupo profondo
dai trenta ai quaranta anni non mi prende molto bene

aspetto suggerimenti per il sito
se non me li date mi si allunga la vita va bene lo stesso :D

:lol::lol::lol::lol:
OK :up:

Ma fai presto prima che i krucchi ci invadano.
 

generali1984

Forumer storico
Se questa sarà la tua politica economica » memmt.info COSTRUIRE UN'ECONOMIA SALVA VITE, SALVA STATO, SALVA DEMOCRAZIA....

Allora ci sono pure io.


no non ci sei

ho letto fino al capitolo
uscita pilotata dell'Italia dall'eurozona.......
cercherò di esporti sinteticamente il mio pensiero in merito
"se devo parlare con dei collioni di economia applicata vado al bagno e mi tiro giù i pantaloni
almeno sono collioni che non fanno finta di essere qualcosa di diverso"
ma non farci caso lì ho letto dott. prof. prof. e uno che fa operazioni a cuore aperto
io ho preso a stento un diploma di terza media studiando mentre pescavo carpe nella cava vicino casa
quelli avranno insegnato in prestigiose istituzioni
io sono entrato in fabbrica a 14 anni
quindi la logica conseguenza è che io sono in torto pieno e non capisco un cassio, non perdere tempo con me :)
 

generali1984

Forumer storico
Presente e arruolato!


bene a te ti nominiamo selezionatore dei reparti d'assalto femminili :D



attendo che qualcuno mi dica qualcosa in merito al sito
così una volta esposto il programma potrete sbeffeggiarmi e pigliarmi per il ciapet ! :)

mò digito su goooogle come realizzare un sito e vedo cosa esce
che se aspetto voi ! :lol:
 
Ultima modifica:

olly®

DIO E'DONNA!!!
bene a te ti nominiamo selezionatore dei reparti d'assalto femminili :D



attendo che qualcuno mi dica qualcosa in merito al sito
così una volta esposto il programma potrete sbeffeggiarmi e pigliarmi per il ciapet ! :)

mò digito su goooogle come realizzare un sito e vedo cosa esce
che se aspetto voi ! :lol:




Partito Italiano.......una sola fazione,un solo progetto,un'unica bandiera!!!;)
 

gipa69

collegio dei patafisici
Anzitutto un saluto a Samir


poi veniamo all'uno e al trino
il disceso dalle nuvole ci informa che <tecnicamente non sarebbe complicato>
ammetto che dopo aver letto l'intervento di apertura e il nick ho guardato la data di iscrizione ,
quasi mi aspettavo di leggere 25 dicembre :D

bhè siamo qui attendiamo di essere illuminati
su ci illumini
certo per chi ha creato l'universo in sei giorni e il settimo si è guardato intorno,
tornare alla liretta deve essere un millionesimo di sbadiglio,
un acceno di pensiero
ma a me che sono ignorante e incompetente la cosa mi sfugge
su nom sia timido, butti giù i punti che ritiene necessari,
e non si limiti a "mi basta pensarlo" che così non ci illumina
attendiamo impazienti sue nuove

in quanto all'articolo citato
prendo atto che non ci sono riferimenti
non si sa se è suo o se lo ha rapinato in giro nel web
se fosse la seconda ho un certo disgusto per chi si comporta così
attendo risposta poi se il caso faccio commenti
per intanto mi limito a una generico alcune cose sono condivisibili
altre sono caxxate immani

rispondo solo al presunto studio di UBS che tanti citano
commentando i commenti degli altri
io me lo sono lettp e vale una pippa
mi consenta
studi e previsioni statistiche di quel genere le posso fare pure io
che sono ignorante e ho fatto le scuole basse
in pratica si parte dal concetto che una crisi è statisticamente inquadrabile e numericamente rapportabile , spazzatura

resto in attesa di leggere come dipana in semplici punti
l'uno e il trino


per gli altri invece che leggono e non tentano
guardate che sarebbe solo un gioco
nessuno vi dice nulla se sparate caxxate
l'importante è che non pretendiate di ammantarle sotto una cappa di superficialità come ha fatto il tipo sopra che ho quotato
io ammetto di essere ignorante sul quesito/gioco posto,
mi aspetto però che non si pretenda di passare per sapienti "sulla parola"


Stasera mi sento:

1)Economista da forum
2)Preveggente universale
3)Copiatore di idee
4)Ho letto questa news: MARC FABER: Not Even Gold Will Be Able To Save You From What Is Coming
5)Con almeno due laure alla Giannino

per i seguenti motivi vorrei dare il mio contributo ma prima vorrei delineare la mia posizione in materia cosi se del caso il direttore di scena può sempre licenziarmi per evidenze carenze metaeconomiche.

Solitamente non mi interessa la politica da salotto, mi ha rotto da diversi anni e anche quella parlamentare non mi entusiasma visti alcuni dei disegni di legge presentati nella nuova legislatura spassosi ma molto kafkiani vista la situazione.

Ultimamente l'economia è entrata di prepotenza nel caravanserraglio della politica e come sempre distorta dei suoi compiti e costruita per schieramenti per cui ci troviamo ora con diverse posizioni interessanti da un punto di vista dialettico ma inutili da un punto di vista fattuale.

Da una parte i draconiani emuli della rigidità teutonica per cui solo la riduzione del debito pubblico mediante dosi da cavallo di tasse e riduzione dei servizi può portare ad un miglioramento macro condito il tutto con ricette di liberalizzazione del mercato del lavoro e di rigidità prociclica finanziaria.

Dall'altra i no euristi di ritorno e un po calcolatori per cui basta uscire dall'euro, svalutare e ripartiamo come missili senza alcun problemae a poco conta che il settore dell'export sta crescendo pur in presenza di una valuta considerata troppo forte per la reale debolezza interna, nessuno si pone la domanda come è possibile la cosa e se soprattutto è replicabile in tutti i settori dove ancora contiamo qualche cosa.

Ecco a me questi schieramenti mi suscitano un misto tra simpatia indifferenza e rabbia perchè ridurre l'economia ad una scienza certa è come tentare di dare delle risposte assolute a problemi inediti per cui si possono capire le cause ma non si è certi delle risposte e di quali meccanismi possano mettere in moto.

L'Europa dei tecnocrati non mi piace, è un europa di potere che naturalmente esercita nel modo piu odioso questo potere ma non è certo una novità e chi gestisce questo potere ha interesse a che esista ma pretendere che l'Europa non chieda delle sistemazioni ai bilanci delle nazioni messe peggio è un po come se Obama avesse iniettato liquidità nelle big three USA dell'automobile senza chiedere sacrifici in contemporanea agli azionisti agli obbligazionisti ed ai dipendenti; Obama sapeva bene che una iniezione di liquidità in quelle realtà avrebbe avuto senso se le stesse fossero diventate competitive in termini di debito prodotti e costo del lavoro non certo con le case automobilistiche presenti in messico ma almeno con quelle presenti negli stati del sud (soprattutto giapponesi e coreani) che potevano contare su legislazioni statali più favorevoli, costo del lavoro piu basso e una maggiore possibilita di investimenti; concorrenza sleale direte voi? é il capitalismo bellezza dico io.. a me non piace ma ca va sans dire.

Tornando quindi a questi simpatici schieramenti che so combattono sul nulla mi sono ultimamente focalizzato sui no euristi perchè sono secondo me in realtà i piu subdoli, perchè i riformisti merkelisti giocano a carte scoperte.. vogliono l'europa dei potenti, sono un nemico dichiarato, gli altri invece con la scusa o della nazione per quelli più a destra o per la libertà per quelli piu a sinistra vogliono far passare il rifiuto dell'euro come l'unica strada percorribile per la sopravvivenza del paese quando invece questa strategia vuole solo tenere insieme un sistema di potere vecchio di alcuni decenni quantomeno.

Essendo io un economista da forum penso invece che la vera soluzione per un paese che vuole affrontare seriamente la propria crisi strutturale che parte sempre da un problema di sovrapproduzione mondiale, crisi quindi insita nelle radici stesse del mondo che viviamo ma che in questo momento colpisce più duro dalle nostre parti per mille motivi occorre prendere molte più strade, anche alcune di quelle proposte dagli uni e dagli altri schieramenti ma senza fossilizzarci solo in un solco come hanno fatto prima i filoeuropeisti e come vorrebbero fare ora i no euristi.

Per fare un piccolo esempio a quelli che decantano le magnifiche sorti e progressive della svalutazioni senza valutare se in questi ultimi 40 anni e senza le menate propagandiste del vincolo europeo che voglioni dir poco in quanto quando si svaluta si svaluta punto qualcuno si è msai preoccupato se una svalutazione sulla nostra bilancia commerciale attuale porta più benefici o più danni perchè se il peso delle importazioni in valute estere è più alto del peso delle esportazioni probabilmente il danno sarà più grande e quindi l'effetto favorevole del cambio potrebbe smorzarsi. Inoltre bisogna anche prendere in considerazione come fino a certi punti l'effetto del cambio potrebbe essere positivo ma oltre quel punto ed in una situazione di instabiltà il fattore cambio potrebbe scemare e di molto.

Inoltre bisognerebbe prendere in considerazioni i valori reali del cross e misurarli con le variazioni reali dell'export e su questi dare verificare se c'è una effettiva corrispondenza. In Giappone dove l'arma svalutativa è usata di frequente sembra non esserci una relazione così diretta soprattutto sul breve ma naturalmente per ogni economia la situazione e l'analisi potrebbe essere differente.

Tutto questo scritto per dire che non ci sono certezze ed è per questo motivo che bisogna provare diverse strade e solo il test delle stesse potrà far capire quale intraprendere con maggiore forza per poter ridare un po di fiato al nostro bistrattato paese; partire con certezze assolute non ci porta da nessuna parte ed anzi ci porta ad essere parte di un gioco che certamente interessa poco a molti di noi.

Ciao Michele :)
 

Users who are viewing this thread

Alto